Il CIO aveva bisogno di solidità e confidenza e Tokyo ha saputo offrirglieli su di un piatto d’argento sfruttando anche, come avevamo sottolineato qualche mese fa, gli scivoloni sotto il nome di doping, economia e proteste di piazza che le avversarie hanno dovuto subire nell’ultimo anno. Nessuno di questi elementi da solo avrebbe giocato un ruolo fondamentale ma la miscela esplosiva ha affondato Madrid e Istanbul.
La delegazione giapponese pare, lo si saprà meglio quando si avrà il dettaglio dei voti, essersi saputa decisamente muoversi bene negli intrighi di corridoio dei grandi elettori del CIO; l’esclusione a sorpresa di Madrid, forse la avversaria più pericolosa al primo turno potrebbe avere avuto come protagonista anche qualche voto pro-Tokyo utilizzato per gonfiare il consenso di una battibile Istanbul. Un rischio, ma probabilmente ben calcolato.
Dopo la fantasia di Rio 2016, il movimento olimpico si ritroverà nel tecnologico Giappone quattro anni dopo: una scelta di sicurezza, solidità e tradizione.
Marco Panichi, preparatore atletico di Jannik Sinner, ha annunciato che il campione rientrerà a Roma…
Jannik Sinner sta per tornare in campo, e la sua posizione di numero 1 al…
Jacques Villeneuve ha consigliato a Lewis Hamilton di prendersi la Ferrari e superare Leclerc nelle…
A Monte Carlo lo spagnolo ha voluto spiegare i motivi che si celano dietro questo…
Andrea Kimi Antonelli ha scritto una pagina di storia della Formula 1 durante il Gran Premio del…
Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…