NUOTO. Lo ha annunciato la famiglia sul profilo ufficiale di Facebook con un messaggio dolce e malinconico: “Con il nostro piu’ profondo rammarico, dobbiamo dirvi che Bud è in volo verso il suo prossimo viaggio”. Bud è Carlo Pedersoli, in arte Bud Spencer, ottantasei anni, mancato oggi pomeriggio dopo la partita dell’Italia del calcio agli Europei. Lo piange il cinema italiano, per le sue performance “a base di cazzotti” assieme al sodale Terence Hill (con cui ha girato 16 film), ma lo piange anche il nuoto azzurro, visto che Spencer è stato uno dei più grandi nuotatori italiani della sua epoca. E’ stato il primo italiano a scendere sotto il minuto nei 100 stile, ma soprattutto è stato olimpionico. Venti volte campione nazionale (stile, rana e farfalla) ha preso parte a due edizioni dei Giochi (Helsinki 1952 e Melbourne 1956) ed è stato azzurro di pallanuoto fino al 1960, praticando inoltre rugby e pugilato. E’ stato uno dei pochi a prendere parte a un’Olimpiade contemporaneamente per la pallanuoto e il nuoto (giocava nella SS Lazio).
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…
Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…
Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…