Categories: Notizie

Alla fiera della vittoria facile

TORINO. E’ difficile trovare motivo di soddisfazione nelle medaglie che arrivano a pioggia dai Giochi del Mediterraneo. Senza nulla togliere a chi a Mersin sta gareggiando con lo stesso impegno di una finale olimpica, occorre osservare come oggi pomeriggio il grande sport fosse altrove: a Rostock per i Campionati Europei di Tuffi, a Gateshead per la Coppa Europa di Atletica, sui campi della World League, ai Campionati Europei di Basket femminile e via dicendo. Già negli scorsi giorni abbiamo sottolineato quanto i giochi del Mare Nostrum siano ormai anacronistici, ne stiamo dando contro per ragioni di cronaca ma l’esaltazione risiede da una altra parte.

Il movimento sportivo che si raccoglie intorno al Mediterraneo non spicca per contenuti tecnici: oltre all’Italia solo Spagna e Francia potenzialmente possono essere considerate nelle prime dieci potenze sportive. Si tratta, quindi, di competizione livellata verso il basso che per trovare un significato dovrebbe essere interpretata come lo fanno i nostri vicini, palestra di esperienza per i giovani, occasione per le seconde file che pochi momenti hanno per mettersi in luce. La grande Serbia della Pallanuoto, che pure per sua storia dovrebbe essere affamata di medaglie, ha scelto di inviare la rappresentativa Under 20. L’Italia, invece, ha costruito una gioiosa macchina da guerra, campioni multititolati all’interno della delegazione più ampia della storia dello sport tricolore, Olimpiadi incluse. Facile, quindi, troppo facile fare la parte del leone e apparire trionfatori, festeggiare la duemillesima medaglia italiana, vedere crescere ora dopo ora il tassametro di medaglie dal basso peso specifico. L’importante e lo diciamo ad una settimana dalla conclusione sarà mantenere i piedi per terra e non fare proclami sullo stato dello sport del Bel Paese che si può misurare solo in occasioni ben più impegnative.

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

20 ore ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

2 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

3 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

5 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

6 giorni ago

Zverev out a Miami, Sinner sorride: il primo posto del ranking è al sicuro

Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…

7 giorni ago