Categories: Notizie

Australian Open, il cammino di Sonego si è interrotto a un passo dalla semifinale

Shelton, testa di serie numero 21, ha prevalso su Sonego con un punteggio di 6-4, 7-5, 4-6, 6-4, 7-6(7-4), ma l’azzurro ha dimostrato di essere un avversario temibile fino all’ultimo punto

Lorenzo Sonego, il tennista italiano che ha mostrato un grande talento e determinazione durante gli Australian Open 2025, ha visto il suo percorso interrotto nei quarti di finale contro il giovane statunitense Ben Shelton. La partita, disputata il 22 gennaio, si è rivelata un incontro avvincente, caratterizzato da colpi di scena e momenti di grande tensione. Shelton, testa di serie numero 21, ha prevalso su Sonego con un punteggio di 6-4, 7-5, 4-6, 6-4, 7-6(7-4), ma l’azzurro ha dimostrato di essere un avversario temibile fino all’ultimo punto.

Un inizio equilibrato

L’incontro è iniziato in modo equilibrato, con entrambi i giocatori che si sono scambiati colpi potenti e precisi. Sonego, noto per il suo dritto potente e il rovescio solido, ha avuto l’opportunità di prendere il controllo nel primo set. Tuttavia, ha sprecato tre palle break cruciali sul 3-3, un momento che si è rivelato decisivo per l’andamento del set. Shelton ha approfittato di questa opportunità e, nel nono game, ha strappato il servizio a Sonego, chiudendo il primo set con un punteggio di 6-4.

La lotta nel secondo set

Il secondo set ha visto Sonego lottare per rimanere in partita. Dopo aver salvato due palle break all’inizio del set, l’azzurro ha mostrato grande resilienza, ma ha subito un break decisivo sul 3-3, che ha spezzato l’equilibrio. Nonostante ciò, Sonego ha ricevuto una chance quando Shelton, sul 5-4, ha commesso un errore, permettendo all’italiano di pareggiare sul 5-5. Tuttavia, Sonego non è riuscito a capitalizzare l’opportunità e ha ceduto nuovamente il servizio, permettendo a Shelton di chiudere il set 7-5.

La ripresa di Sonego

Il terzo set ha visto Sonego ritrovare la sua solidità al servizio. Entrambi i giocatori hanno mantenuto il servizio senza concedere palle break fino al 5-4, quando Sonego ha avuto l’opportunità di rientrare in partita. Shelton ha subito un passaggio a vuoto e, grazie a due palle break, Sonego ha conquistato il set con un punteggio di 6-4, riaccendendo le speranze di raggiungere la semifinale.

Un quarto set emozionante

Con il quarto set, il livello del match è salito ulteriormente. Sonego ha iniziato a giocare con maggiore continuità e aggressività, affrontando i turni di servizio di Shelton, il quale continuava a servire con velocità impressionante, superando i 207 km orari.

Ben Shelton | EPA/JAMES ROSS AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT – Olympialab.com

Sonego ha avuto una palla break nel sesto game, ma non è riuscito a convertirla. Tuttavia, ha dimostrato grande carattere, annullando due pesantissime palle break sul 5-5, conquistando il game e guadagnandosi un tie-break cruciale.

La lotta finale e la sconfitta

Nel tie-break, Sonego ha messo a segno il primo mini-break, ma non è riuscito a mantenere il vantaggio e si è ritrovato sotto. Entrambi i giocatori hanno continuato a scambiarsi punti, ma Shelton ha dimostrato di avere la lucidità necessaria nei momenti decisivi. Con un attacco irresistibile, lo statunitense ha raggiunto il match point e ha chiuso il set e la partita, sconfiggendo Sonego con un punteggio finale di 7-6 (7-4).

Un futuro promettente per Sonego

Sebbene Sonego non sia riuscito a raggiungere la semifinale, la sua prestazione negli Australian Open 2025 ha mostrato la sua crescita come giocatore. Dopo aver superato avversari di alto livello nei turni precedenti, l’azzurro ha dimostrato di essere in grado di competere con i migliori tennisti del mondo. La sua determinazione e il suo spirito combattivo sono stati evidenti durante tutto l’incontro contro Shelton, e i tifosi italiani possono essere orgogliosi di avere un giocatore del suo calibro che rappresenta il paese nel circuito professionistico.

Il futuro di Sonego appare luminoso, e i suoi fan si augurano di vederlo proseguire la sua ascesa nel ranking mondiale. Con il giusto supporto e il continuo miglioramento delle sue abilità, Sonego potrebbe diventare un punto di riferimento nel tennis italiano nei prossimi anni.

Redazione Olympialab

Recent Posts

Squalifica di Sinner: svelate le motivazioni dietro il mancato ricorso dell’Organizzazione Antidoping Italia

Alessia Di Gianfrancesco, direttorice generale di Nado Italia, ha spiegato le ragioni per cui non…

1 giorno ago

Sinner, anche Serena Williams parla di “trattamento di favore” per il caso Clostebol: le sue parole

Anche Serena Williams ha sollevato dubbi sulla gestione del caso Clostebol che ha colpito Sinner:…

2 giorni ago

Sinner rimanda ancora la ripresa degli allenamenti a Monte Carlo: ecco perché

Il ritorno in campo di Jannik Sinner a Monte Carlo è stato rinviato ancora una…

3 giorni ago

Federer spiazza tutti: “Mi piacerebbe tornare a giocare a tennis”. Le sue parole accendono fantasie e sogni dei tifosi

Roger Federer ha appeso la racchetta al chiodo nel 2022, ma adesso stupisce i suoi…

4 giorni ago

Sinner torna ad allenarsi in campo: ecco la situazione che troverà al ritorno a Roma

Il conto alla rovescia è finito: Jannik Sinner è tornato ad allenarsi in campo a…

5 giorni ago

Nba, un immenso Jokić nella storia: chiude in tripla doppia di media

Nikola Jokić sale in cattedra trascinando i Denver Nuggets alla vittoria contro i Memphis Grizzlies…

1 settimana ago