Il numero 1 al mondo vince lo Slam d’Australia e… un montepremi da capogiro! Ecco a quanto ammonta il premio
Jannik Sinner è campione a Melbourne per il secondo anno di fila. L’altoatesino in finale ha annientato – come ha fatto in tutto il resto del torneo – il suo avversario: il numero 2 al mondo Alexander Zverev, sconfitto in 3 set (6-3, 7-6, 6-3). Con questa vittoria Sinner si è portato a casa il primo torneo Slam della stagione, nonché un premio in denaro da urlo. E a questo proposito, a quanto ammonta il montepremi previsto per il vincitore degli Australian Open? La cifra è da urlo.
Dopo gli Australian Open del 2024 e gli US Open, vinti sempre lo scorso anno, Jannik Sinner ha conquistato il suo terzo torneo Slam, diventando, a soli 23 anni, il primo tennista italiano a riuscire in questa impresa, confermandosi ancora di più – se mai ce ne fosse stato bisogno – il migliore della storia per il nostro paese in questo sport. In generale, per l’altoatesino si tratta del diciannovesimo titolo della sua giovane carriera, che gli permette di rimanere saldo al primo posto del ranking ATP. Tra tutti i “benefici” di questa vittoria, per Jannik c’è anche quello economico: ecco quanto ha guadagnato grazie alla vittoria a Melbourne.
Vincere un titolo Slam è sicuramente un traguardo personale che in pochi tennisti possono vantare, nonché uno degli obiettivi principali di tutti gli atleti che competono ad alti livelli in questo sport. La vittoria in uno di questi 4 tornei – Australian Open, US Open, Roland Garros e Wimbledon – non porta, però, solamente gloria, ma anche un ritorno economico importante. Ecco, infatti, a quanto ammontano tutti i premi del torneo australiano.
Partiamo con il dire che per questa edizione degli Australian Open il montepremi è stato aumentato, rendendo ancora più appetibile la vittoria finale. Jannik Sinner, quindi, oltre al prestigioso trofeo, si è portato a casa una cifra complessiva di 3,5 milioni di dollari australiani, pari a 2,09 milioni di euro (nel 2024 il montepremi ammontava a 3,15 milioni di dollari australiani, ovvero circa 1,9 milioni di euro).
Agli Australian Open, a differenza di tanti altri tornei, è prevista la parità di compensi tra uomini e donne, il che vuol dire che la vincitrice di questa edizione – Madison Keys, numero 19 della classifica WTA – è tornata a casa con lo stesso guadagno di Sinner: 3,5 milioni di dollari australiani.
Per i tornei di doppio, invece, nonostante anche qui ci sia stato un incremento importante per quanto riguarda il montepremi previsto, la cifra è minore. Per i vincitori il guadagno è di 810mila dollari australiani a testa, pari a circa 487mila euro (anche in questo caso non ci sono distinzioni tra torneo maschile e femminile).
Infine, nel doppio misto il premio per i vincitori è di 175mila dollari australiani per atleta, pari a circa 105mila euro.
Alessia Di Gianfrancesco, direttorice generale di Nado Italia, ha spiegato le ragioni per cui non…
Anche Serena Williams ha sollevato dubbi sulla gestione del caso Clostebol che ha colpito Sinner:…
Il ritorno in campo di Jannik Sinner a Monte Carlo è stato rinviato ancora una…
Roger Federer ha appeso la racchetta al chiodo nel 2022, ma adesso stupisce i suoi…
Il conto alla rovescia è finito: Jannik Sinner è tornato ad allenarsi in campo a…
Nikola Jokić sale in cattedra trascinando i Denver Nuggets alla vittoria contro i Memphis Grizzlies…