Categories: Notizie

Australian Open, vittoria sofferta per Sinner contro il danese Rune

Durante la partita il numero uno al mondo non ha dovuto affrontare solo l’avversario, ma anche un malessere fisico che ha fatto temere per il suo ritiro

L’Australian Open continua a riservare emozioni forti per i tifosi di tennis. Uno dei momenti più intensi è stato sicuramente il match tra Jannik Sinner e Holger Rune, dove il numero 1 al mondo ha prevalso in un incontro ricco di colpi di scena e tensione. Sinner ha chiuso con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-3, 6-2, ma non senza affrontare momenti di grande difficoltà, in particolare tra il secondo e il terzo set, quando ha dovuto fare i conti con un malessere fisico che ha fatto temere per il suo ritiro.

Condizioni di gioco impegnative

Il caldo opprimente di Melbourne ha reso le condizioni di gioco estremamente impegnative, con il sole che batteva forte e l’afa che si faceva sentire. Sinner, consapevole dell’importanza di gestire le energie, ha cercato di affrontare il match con la giusta aggressività, riuscendo a strappare immediatamente il servizio a Rune, il quale occupa la tredicesima posizione nel ranking ATP. Dopo solo 33 minuti di gioco, il primo set si è chiuso in favore di Sinner, che ha mostrato un gioco incisivo e solido. La pressione esercitata in risposta ha costretto Rune a commettere diversi errori gratuiti, segno di come il giovane danese stesse faticando a trovare il suo ritmo.

Un secondo set complicato

Tuttavia, nel secondo set, la situazione si è complicata notevolmente per Sinner. Durante il cambio campo del settimo game, sono emersi segnali di malessere, quasi come se il caldo e un problema di stomaco stessero avendo un impatto negativo sulle sue prestazioni. I suoi allenatori, Vagnozzi e Cahill, si sono mostrati preoccupati, e Sinner ha avuto un momento di calo evidente nel rendimento al servizio, che ha portato a un break a favore di Rune, il quale ha colto l’opportunità per riaprire il match.

Sinner esulta durante il match con Rune | AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT – Olympialab.com

Rune si è rivelato un avversario molto diverso rispetto a quello incontrato due anni fa, mostrando una maturità e una determinazione che lo hanno portato a competere ad alti livelli. La sua evoluzione tecnica, sebbene segnata da periodi di incertezza e cambi di allenatore, lo ha reso un giocatore più solido e meno impulsivo. In questo incontro, ha approfittato di un Sinner visibilmente in difficoltà, chiudendo il secondo set e riportando il punteggio in parità.

La resilienza di Sinner

Dopo il secondo set, Sinner ha chiamato il medico e si è concesso un breve intervallo negli spogliatoi per cercare di recuperare. Al suo ritorno, ha mostrato un atteggiamento determinato, riuscendo a chiudere il game a zero, ma la sensazione di malessere continuava a non abbandonarlo. I suoi doppi falli e le incertezze nel movimento hanno fatto sorgere dubbi sulla sua capacità di mantenere il controllo del match. Ma ha comunque trovato la forza di lottare e grazie alla sua resilienza è riuscito a mantenere il punteggio a favore.

Un quarto set decisivo

Nel quarto set, il match ha vissuto una nuova svolta. Dopo un problema tecnico alla rete che ha richiesto un’interruzione, entrambi i giocatori sono tornati in campo per affrontare un set cruciale. Sinner, che sembrava aver ripreso il controllo della situazione, ha conquistato il break iniziale e il morale di Rune è sembrato scemare, con il danese che ha manifestato segni di frustrazione colpendo la racchetta a terra. Durante il set, Sinner ha continuato a imporre il suo gioco, nonostante i momenti di tensione, e ha chiuso il parziale con un ace finale, assicurandosi così un posto nei quarti di finale.

Prossimi passi per Sinner

Ora Sinner si prepara ad affrontare il vincitore dell’incontro tra De Minaur e Michelsen, con la consapevolezza che ogni match in un torneo del Grande Slam può riservare sorprese e richiedere una grande capacità di adattamento e resistenza. La vittoria su Rune, sebbene sofferta, rappresenta un passo importante nel suo cammino verso la conquista del titolo.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Sinner, Adriano Panatta consiglia l’altoatesino e lancia una stoccata a Kyrgios: “rispondi così ai tennisti influencer”

Redazione Olympialab

Recent Posts

Squalifica di Sinner: svelate le motivazioni dietro il mancato ricorso dell’Organizzazione Antidoping Italia

Alessia Di Gianfrancesco, direttorice generale di Nado Italia, ha spiegato le ragioni per cui non…

16 ore ago

Sinner, anche Serena Williams parla di “trattamento di favore” per il caso Clostebol: le sue parole

Anche Serena Williams ha sollevato dubbi sulla gestione del caso Clostebol che ha colpito Sinner:…

2 giorni ago

Sinner rimanda ancora la ripresa degli allenamenti a Monte Carlo: ecco perché

Il ritorno in campo di Jannik Sinner a Monte Carlo è stato rinviato ancora una…

2 giorni ago

Federer spiazza tutti: “Mi piacerebbe tornare a giocare a tennis”. Le sue parole accendono fantasie e sogni dei tifosi

Roger Federer ha appeso la racchetta al chiodo nel 2022, ma adesso stupisce i suoi…

3 giorni ago

Sinner torna ad allenarsi in campo: ecco la situazione che troverà al ritorno a Roma

Il conto alla rovescia è finito: Jannik Sinner è tornato ad allenarsi in campo a…

5 giorni ago

Nba, un immenso Jokić nella storia: chiude in tripla doppia di media

Nikola Jokić sale in cattedra trascinando i Denver Nuggets alla vittoria contro i Memphis Grizzlies…

7 giorni ago