Ci sono momenti che sembrano destinati a non arrivare mai. Il ritiro dal calcio giocato di Gianluigi Buffon era uno di questi. Era, perché il portiere ha deciso, all’età di 45 anni, di appendere i guantoni al chiodo. Chiude, quindi, la sua lunghissima carriera con la stessa maglia con la quale l’aveva iniziata, quella del Parma. Buffon, nato il 28 gennaio 1978 a Carrara, è stato una vera e propria icona del pallone nostrano. Dal suo esordio con la maglia crociata nel 1995 a oggi ha saputo interpretare il ruolo del portiere come nessun altro. È così diventato un simbolo e si è costruito una carriera da vincente.
Buffon ha legato la sua carriera indissolubilmente alla Juventus. Dopo l’esordio a Parma, il portiere carrarino si è, infatti, trasferito in bianconero nel 2001. Da allora ha collezionato 526 presenze, restando a Torino, di fatto, fino al 2021, con la sola parentesi della stagione 2018/2019 con la maglia del Psg. Ha poi deciso di chiudere la sua carriera a Parma, dove tutto era iniziato, con il rimpianto di non essere riuscito a riportare i ducali in Serie A. La carriera di Buffon è, comunque, quella di un vincente. Ha vinto dieci scudetti (più uno in seguito revocato), tutti con la Juventus. Può vantare sei Coppe Italia, record assoluto a braccetto con Roberto Mancini, e sette Supercoppe italiane. Con la maglia del Parma ha vinto anche una Coppa Uefa, unico trofeo internazionale per club del suo palmares. E ancora, una Supercoppa di Francia e uno scudetto, sempre con il Psg.
Naturalmente, poi, c’è il capitolo nazionale. Tutti si ricorderanno il mondiale 2006, vinto in Germania da assoluto protagonista. Nel complesso, sono 176 le presenze in nazionale per lui, record assoluto, di cui ben 80 da capitano, altro record assoluto.
Quella di Buffon, come abbiamo visto, è stata una carriera lunghissima, di alto livello e piena di successi. Ma quali sono stati i momenti più iconici di questo lungo percorso? Ne abbiamo selezionati per voi alcuni, che raccontano la grandezza del Buffon portiere.
Questi sono soltanto alcuni dei momenti chiave, delle parate più belle di Gigi Buffon. Ogni tifoso avrà poi il suo momento personale, che lo lega e lo legherà per sempre al miglior portiere della storia italiana.
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…
Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…
Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…