Parigi 2024

Canoa, le nuove regole in vista di Parigi 2024

Esistono tanti e numerosi sport d’acqua, dal nuoto ai tuffi, passando per il windsurf e la barca a vela. Ma quanti conoscono la canoa slalom?

Partiamo da alcune semplici indicazioni: spesso si confondono canoa e kayak, ma ci sono delle vere e proprie differenze. Rispetto alla canoa, il kayak, é chiuso superiormente e sembra quasi un ponte. Questo permette all’imbarcazione di non far entrare l’acqua. L’altra differenza principale è fondamentale tra i due sport è che nella canoa canadese l’atleta è in posizione inginocchiata, mentre nel kayak è seduto.

 

Come funzionano le gare e quali sono le regole per Parigi 2024?

Prima di tutto a Parigi 2024 ci saranno in programma sei eventi per la canoa slalom: tre maschili e tre femminili. Come per i precedenti giochi olimpici, quindi ci saranno 82 atleti che proveranno a conquistare un “posto” sull’Olimpo. In Francia perciò rivedremo le due discipline del K1 e C1, sia per gli uomini che per le donne. Ma la vera novità riguarda l’introduzione e il debutto dell’extreme slalom.

Ma come funziona? Prima di tutto é l’insieme di tutte le discipline della canoa. Le gare vengono svolte nei campi di gara in cui si gareggia sia il K1 che il C1, ma la differenza é che la partenza avviene da una rampa e ci sono ben quattro concorrenti che al via scovoleranno contemporaneamente in acqua e, come una vera e propria gara, cercheranno di seguire un percorso obbligato segnato dalle porte che siamo soliti vedere in queste sfide. La vera novità è che potranno essere toccate o spostate con mani o la pagaia per superare, senza che venga data la penalità al concorrente.

Per le qualificazioni alle gare olimpiche, l’ICF (Federazione Internazionale di Canottaggio) organizzerà un esclusivo Campionato del mondo. In questo caso, però, potranno gareggiare solo gli atleti che non si sono qualificati ai Giochi 2024 per altri eventi di canoa slalom, cioè canoa canadese o kayak.

Morgana Corti

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

19 ore ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

7 giorni ago