Sport invernali

Chi è Annika Sieff, il gioiello della combinata nordica

Le  Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 porteranno con sè delle novità, riguardanti innanzitutto il numero delle gare: per consentire la parità di genere, molte discipline che sin qui non avevano avuto la prova al femminile, la inseriranno nei prossimi Giochi. E proprio in una di queste, la combinata nordica, l’Italia potrebbe una grande chance di medaglia con un giovane talento: stiamo parlando di Annika Sieff, combinatista classe 2003.

Chi è Annika Sieff, talento della combinata nordica

Originaria di Varena (843 abitanti), ma nata a Cavalese nel 2003, Annika Sieff inizia a gareggiare nel circuito FIS a soli tredici anni. I suoi esordi la vedono alternare le gare di salto dal trampolino alla combinata nordica, che in seguito sceglierà come sua unica disciplina. Il suo debutto internazionale avviene nel gennaio 2020, nella Coppa Continentale, con un 12° posto. A fine anno, invece, ecco il debutto nella gara inaugurale della Coppa del Mondo al femminile, il 18 dicembre 2020 a Ramsau am Dachstein, con un 9° posto. Passano pochi mesi ed ecco un 6° posto nei Mondiali di Oberstdorf, ma è ancora la CdM a donarle le maggiori soddisfazioni: Annika conquista il primo podio in Coppa del Mondo a Lillehammer (3 dicembre 2021), con un terzo posto. Arriverà a quota due podi stagionali e al 5° posto nella classifica generale, nella combinata nordica dal trampolino NH.

Il dominio ai Mondiali juniores e le speranze di Annika Sieff

L’enorme talento dell’azzurra viene espresso anche nei Mondiali jr di Zakopane/Lygnasaeter, disputati quest’anno. Annika Sieff partiva tra le favorite e non ha deluso le attese, dominando nella combinata nordica dal trampolino NH. A questa medaglia d‘oro, si è aggiunto l’argento nella prova a squadre mista, che l’ha vista trascinare gli azzurri. Due medaglie negli ultimi Mondiali jr (tre in totale) e due podi in Coppa del Mondo: Annika Sieff si candida ad essere un’assoluta protagonista nella combinata nordica al femminile. E chissà che non ci regali una medaglia a Milano-Cortina 2026…

Marco Corradi

31 anni, laureato in Lettere Moderne e giornalista pubblicista dal 2019. Sono un grande appassionato di calcio e ciclismo, ma anche un divoratore di serie TV e libri gialli. Donato Carrisi è il mio scrittore preferito, i giochi manageriali la mia droga. Sono un grande sportivo da divano e mi diletto in carriere impossibili su Football Manager. Mi trovate anche su "L'Interista" e "Azzurri di Gloria"

Recent Posts

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

23 ore ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

2 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

3 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

5 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

6 giorni ago

Zverev out a Miami, Sinner sorride: il primo posto del ranking è al sicuro

Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…

7 giorni ago