Una carriera promettente e un futuro più che roseo. Così il giovane fiorettista anconetano Tommaso Marini ha appena chiuso un grandissimo Mondiale di scherma e il risultato ottenuto ha permesso al poliziotto delle Fiamme Oro di assicurarsi il trionfo nella classifica finale di Coppa del Mondo, grazie anche ai tre podi conquistati in primavera. Ora punta a riportare l’Italia sul gradino più alto del podio prima a Milano 2023 e poi a Parigi 2024.
Tommaso Marini è nato il 17 aprile 2000 ad Ancona. La sua carriera nella scherma é iniziata nel 2009, quasi per caso. Infatti, dopo aver provato il nuoto il fiorettista marchigiano ha scelto di lanciarsi in questa antica disciplina nel club di Ancona, prima di passare alla società di Jesi. A livello giovanile ha vinto due titoli europei, un argento ed un bronzo mondiale. Poi, dopo la vittoria ad aprile nei Mondiali Juniores e il cambio in panchina è diventato subito perno centrale del progetto del nuovo c.t. Cerioni. Un percorso, insomma, che gli ha regalato la Coppa del mondo di specialità 2021/2022. Accanto a una brillante carriera sportiva, Tommaso ha scelto di continuare gli studi ed è iscritto alla facoltà di Scienze sociali per la cooperazione internazionale e gli enti no profit. Il ventiduenne marchigiano ha già delineato la strada che lo porterà a Parigi 2024.
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…
Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…
Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…