In attesa del primo Gran Premio della nuova stagione di Formula 1 diamo un occhio ai piloti più vincenti della storia
Il Campionato Mondiale di Formula 1 2025 prende il via con il Gran Premio d’Australia, in calendario dal 14 al 16 marzo. Debutto ufficiale per Lewis Hamilton alla guida della Ferrari SF-25: affiancato dal compagno di squadra Charles Leclerc, parte dal circuito di Melbourne la battaglia contro la McLaren e la Red Bull del campione in carica Max Verstappen. Ma in attesa di scoprire come andrà questa stagione di Formula 1 andiamo a conoscere quali sono i piloti più vincenti della storia. Ecco la classifica.
La Formula 1 è molto più di una semplice competizione di velocità; è un universo di storie affascinanti, trionfi e leggende che hanno segnato il mondo delle corse automobilistiche. Da quando è iniziato nel 1950, questo campionato ha visto la partecipazione di numerosi piloti che si sono distinti per il loro stile unico e la loro capacità di dominare in pista. Ma chi sono i piloti più vincenti della storia della Formula 1? Scopriamo insieme le figure che hanno lasciato un’impronta indelebile in questo sport.
In cima alla classifica dei piloti di Formula 1 con il maggior numero di vittorie troviamo Lewis Hamilton. Il pilota britannico, attualmente alla guida della Mercedes, ha rivoluzionato il mondo della Formula 1 non solo per il numero di gare vinte, ma anche per il suo impegno sociale e ambientale. Con oltre 100 vittorie nel suo palmarès, Hamilton ha superato numerosi record, diventando un simbolo di inclusività e cambiamento. Le sue battaglie in pista sono spesso accompagnate da una forte voce a favore della giustizia sociale, rendendolo un’icona non solo dello sport, ma anche della lotta per i diritti civili.
Subito dopo Hamilton, troviamo Michael Schumacher, un altro gigante della Formula 1. Il pilota tedesco, che ha corso principalmente con la Ferrari, ha conquistato sette titoli mondiali e ha detenuto il record di vittorie fino a quando Hamilton non lo ha superato. Schumacher è celebre non solo per la sua abilità tecnica, ma anche per la sua straordinaria capacità di lavorare in team e sviluppare le vetture. La sua dedizione e determinazione lo hanno reso un pilota leggendario, simbolo di un’epoca d’oro per la Ferrari e per il motorsport in generale.
Al terzo posto della classifica troviamo il brasiliano Ayrton Senna, considerato uno dei migliori piloti della storia. Pur avendo vinto “solo” tre titoli mondiali, Senna ha catturato l’immaginazione degli appassionati di Formula 1 con il suo stile di guida audace e la sua personalità intensa. Le sue battaglie in pista, in particolare quelle contro Alain Prost, hanno segnato un’epoca, rendendo la rivalità uno dei capitoli più affascinanti della storia della Formula 1. Senna è ricordato anche per il suo impegno verso la sicurezza in pista e per il suo lavoro filantropico, che ha avuto un impatto duraturo sul Brasile.
Non possiamo dimenticare altri grandi nomi della Formula 1, come:
Il serbo, ormai leggenda del tennis mondiale, debutterà a Madrid contro Arnaldi: va a caccia…
Primi giri di pista a Jerez de la Frontera per il Gp di Spagna, quinta…
Carlos Alcaraz si ritira dal Masters 1000 di Madrid a causa di una lesione all’adduttore.…
Dopo gli Assoluti di Riccione, l’attenzione si è spostata verso gli Australian Open Championships, dove…
Il sorteggio del tabellone principale degli Internazionali BNL d'Italia si svolgerà lunedì 5 maggio: ecco…
Il tennista inglese si è allenato con il numero 1 al mondo di tennis: “Non…