Eroi moderni

Ciclismo femminile, chi è Lotte Kopecky?

Il Belgio torna culla delle due ruote e si coccola una generazione di ciclisti straordinaria. Nel femminile, la migliore del… Lotte è la Kopecky, che si conferma di un’altra categoria rispetto alle avversarie e si porta a casa il titolo mondiale in linea di ciclismo femminile. Ciliegina sulla torta di una stagione straordinaria e chi sa se irripetibile.

Il Belgio ha una nuova cannibale

Una “cannibale”, la belga, classe 1995, che ha riportato nel paese mitteleuropeo un titolo che mancava dal 1973. In carriera è tra le Élite dal 2014 e ha vinto un titolo mondiale su strada, sei titoli mondiali su pista (due nell’americana, nell’eliminazione e nella corsa a punti), due Giri delle Fiandre, una Strade Bianche, una tappa al Giro d’Italia e una al Tour de France. Nell’appuntamento della rassegna iridata in Scozia, la Kopecky ha attaccato dall’inizio alla fine picconando la concorrenza. Prima ha spaccato il gruppo, poi l’intera nazionale olandese. Vittoria meritatissima per una ragazza in continua crescita. La parabola è iniziata nel 2021 quando è arrivato il primo salto di qualità con 8 vittorie. Il 2022, anno della sua definitiva consacrazione. Il 2023, culminato con il mondiale ha la retrospettiva di promessa mantenuta. E l’impressione è che non si fermerà qui.

Kopecky, una ciclista completa

Immagine | Epa

Chi è Lotte Kopecky? Una ciclista completa, straordinaria e che lascia la sensazione di avere ancora tanto potenziale. Il suo è un talento “all round”. Al “motore” abbina anche una rara sensibilità tattica. Velocissima sul passo, difficile da contrastare sia in durata che in intensità, abbina alla naturale esplosività la dote di saper leggere come pochi le gare e azzeccare i tempi, rendendosi praticamente immarcabile in una fuga ristretta. Abbina alle qualità che le ha regalato Madre Natura una straordinaria determinazione che cresce in modo inversamente proporzionale alla distanza che la separa dal traguardo. Negli ultimi chilometri, Lotte sa essere feroce, quasi spietata con la concorrenza.

Obiettivo medaglia a Parigi 2024

La maturità atletica e psicofisica della Kopecky le apre anche porte a cinque cerchi. Nelle Olimpiadi di Tokyo, complice un percorso più duro rispetto a quello di Glasgow e comunque non perfettamente aderente alle sue caratteristiche, ha chiuso ai piedi del podio, centrando un quarto posto dal sapore agrodolce. Il prossimo appuntamento è dunque a Parigi, dove il confronto con le olandesi sarà più aspro rispetto e, con ogni probabilità, più complicato ma escluderla dalla possibilità di andare a medaglia, a maggior ragione dopo l’impresa in terra scozzese, appare un esercizio assai arduo.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

12 ore ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

1 giorno ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

2 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

4 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

5 giorni ago

Zverev out a Miami, Sinner sorride: il primo posto del ranking è al sicuro

Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…

6 giorni ago