Calcio

Claudio Ranieri, l’uomo delle imprese impossibili

Claudio Ranieri, il tecnico dei miracoli, ha chiuso un cerchio a Cagliari. Una scelta di cuore, quella di andare ad allenare in Sardegna, dove a inizio carriera, aveva portato la squadra rossoblu dalla C alla A. Chiamato in corsa per centrare almeno i play off dopo un avvio di stagione da brividi, il tecnico romano ha risposto “Presente!” e servito una promozione straordinaria, conquistata in pieno stile “ranierano”: con un miracolo calcistico. Materia in cui eccelle.

Firenze, Valencia e Parma

Claudio Ranieri è sempre stato specialista in promozioni e miracoli. Chiamato al capezzale di una Fiorentina incredibilmente precipitata in B nel 1994, prima conquista la promozione in A e l’anno successivo si aggiudica la Coppa Italia. Poi si specializza all’estero: apprezzatissimo al Chelsea, dove piazza le basi per l’era Abramovic, a giugno 2004 sostituisce Rafa Benitez sulla panchina del Valencia e centra immediatamente la vittoria in Supercoppa Europea contro il Porto. Torna in Italia nel 2007, chiamato a una impresa quasi impossibile: salvare il Parma. Impresa centrata con una incredibile rimonta.

The Miracle

Immagine | Epa

Dopo un periodo di alti e bassi e uno scudetto sfiorato che avrebbe meritato con la Roma, Claudio Ranieri si riprende quel che non è riuscito a cogliere in Italia in Inghilterra. Il Leicester, reduce da uno scandalo a luci rosse, vuole un “gentlman” in panchina che incarni l’idea del “british”. Identikit che porta dritto a Claudio Ranieri, che scrive una favola calcistica: nel 2015/2016, complice un campionato che sembra un tressette a perdere, il Leicester riesce a inserirsi nella lotta al titolo e porta a casa la prima, e sinora unica, Premier della storia delle foxes, scrivendo una delle pagine di calcio più belle degli ultimi anni e sicuramente del XXI secolo.

Pulp fiction

Ranieri si guadagna la fama di aggiustatore, anche perché spesso entra in corsa e risolve situazioni sportivamente assai complicate. L’ultima in serie A, avvalorata anche dalle difficoltà che sono emerse negli ultimi mesi, è quella alla guida della Sampdoria dove vive una sorta di Pulp Fiction: l’istrionico presidente Ferrero lavora nel cinema, Ranieri è un testaccino verace. La Sampdoria aveva iniziato malissimo il proprio campionato, ma il tecnico con una stagione da lacrime e sangue centra una salvezza clamorosa il primo anno e, tutto sommato, tranquilla il secondo. Poi, da uomo navigato, capisce l’aria che tira: lascia i blucerchiati e torna a Cagliari. Il resto è storia di qualche ora fa. Tornato nel porto di Cagliari con il vessillo della massima serie.

 

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Sinner torna a parlare dopo la squalifica per il caso Clostebol: ecco cosa ha detto ai microfoni di Sky Sport

Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…

2 ore ago

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

1 giorno ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago