Sport olimpici

Claudio Stecchi, chi è il saltatore che ha eguagliato il record italiano di Giuseppe Gibilisco

Un volo di 5.82 per lasciarsi alle spalle dubbi e infortuni e fare il pieno di autostima. Claudio Stecchi, al Meeting di Lieving, tappa del World Indoor Tour, ha eguagliato il record italiano di salto con l’asta indoor completando un percorso netto ed eguagliando il suo maestro e idolo Giuseppe Gibilisco che aveva alzato l’asticella a quella altezza a Donetsk, il 15 febbraio del 2004. Stecchi, 19 anni dopo, lo ha raggiunto.

Immagine | Dal web

Il risultato stupisce sino a un certo punto. Stecchi era già tornato a livelli importanti in questa stagione saltando 5.45 a Sadabell, 5.70 a Lodz e 5.72 a Torun. Fra l’altro il 5.82 gli permette di ritoccare verso altro il suo record assoluto. Adesso non gli resta che cercare il 5.90 che ha permesso a Gibilisco di vincere i Mondiali del 2003 a Parigi.  Ci ha già provato, senza successo, alzando l’asticella a 5.91. In ogni caso, prestazione sontuosa. L’azzurro ha chiuso la gara in seconda posizione dietro l’alieno Duplantis.

Lo svedese ha scavalcato il muro dei sei metri volando a 6.01. Stecchi ha comunque raggiunto un duplice obiettivo. Il pieno di autostima in vista dei prossimi europei Indoor a Istanbul (saranno in programma dal 2 al 5 marzo) e la possibilità di andare al Mondiale.

Claudio Stecchi: karate, pallanuoto e una laurea in Giurisprudenza

Ma chi è Claudio Stecchi? Un campione che non aveva impugnato sin da subito l’asta. Il suo passato è fatto anche di Karate e pallanuoto. Nel 2005, la svolta. Ha provato il salto con l’asta per seguire le orme di suo padre Gianni. Scelta quanto mai azzeccata. Nel 2008, record italiano allievi, nell’inverno 2010 ha toccato i 5.31, quindi l’argento ai mondiali Under 20.

Immagine | Pixabay @KeithJJ

Sembra l’inizio di una carriera importante ma il suo background da karateka lo accompagna nel modo peggiore possibile. Cintura nera di sfortuna. il percorso di crescita è interrotto da una serie di infortuni. I tendini di Achille non gli danno tregua. Nel 2015 operato al destro. Nel marzo del 2017 nuovamente sotto i ferri per un intervento al sinistro. Riesce ad arrampicarsi al 5.67 nel 2018. Nel 2019 si affida alle cure e ai consigli di Giuseppe Gibilisco e i risultati non tardano ad arrivare. Nel 2020 sale a 5.82, prima dell’ennesimo stop. Nel 2021 nuova operazione al ginocchio sinistro.

Claudio non molla e nel frattempo studia. Laurea magistrale in Giurisprudenza, poi l’iscrizione a scienze motorie. Il salto con l’asta però rimane al centro della sua vita. E si arrampica ancora. Senza mollare di un centimetro. E proprio da oggi, da quel 5.82 il panorama torna ad essere decisamente diverso…

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

8 ore ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

1 giorno ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

2 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

3 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

5 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

6 giorni ago