Si parte venerdì con tutti gli atleti iscritti, nessun salto di qualificazione quindi, impegnati in un salto e 5 km di fondo, metà della distanza di una Gundersen tradizionale. I primi cinquanta classificati possono partecipare alla seconda giornata; i distacchi in secondi al traguardo della prima tappa vengono riconvertiti in punti e, in ordine inverso alla classifica di tappa, i concorrenti effettuano un salto i cui punti vengono assommati a quelli della prima tappa. L’ultima tappa è riservata ai primi trenta della classifica provvisoria: domenica verranno effettuati due salti e 15 km sugli sci stretti.
Le prime due tappe assegnano punti dimezzati ai primi 30 atleti mentre la classifica finale del mini-tour prevede punteggio doppio.
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…
Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…