Due anni fa il presidente del CIO, Jacques Rogge, si era sbilanciato: “una candidatura sarebbe benvenuta. E’ uno sport importante, popolare e molto efficace in televisione. E’ una disciplina con grandi tradizioni”. Eppure la scorsa settimana l’International Cricket Council e il suo Board hanno votato quasi all’unanimità contro questa ipotesi. Il ragionamento che sta alla base di questa decisione è prettamente finanziario: “Vi sono problemi”, ha dichiarato un portavoce dell’ICC,”perchè alle Olimpiadi non possono essere utilizzati gli sponsor e non vi sono incassi al botteghino che fluiscono nelle casse della Federazione”. La sostanza è che una Coppa del Mondo generà ben quattro volte il flusso finanziario che garantirebbe la presenza alle Olimpiadi”.
Va peraltro considerato che, esattamente come avverrà a Rio 2016 con il Rugby Seven, in un consesso olimpico non potrebbe essere presente la classica formula di gioco ma si dovrebbe ricorrere a versioni abbreviate come il Twenty20 con partite che si esauriscono nello spazio di tre ore. E proprio sul formato fallì l’esperimento del 1998 ai Commonwealth Games; “l’orizzonte del cricket e dei giochi olimpici sono diversi, lo diciamo a ragion veduta dopo l’esperienza dei Commonwealth Games” dicono all’ICC.
Marco Panichi, preparatore atletico di Jannik Sinner, ha annunciato che il campione rientrerà a Roma…
Jannik Sinner sta per tornare in campo, e la sua posizione di numero 1 al…
Jacques Villeneuve ha consigliato a Lewis Hamilton di prendersi la Ferrari e superare Leclerc nelle…
A Monte Carlo lo spagnolo ha voluto spiegare i motivi che si celano dietro questo…
Andrea Kimi Antonelli ha scritto una pagina di storia della Formula 1 durante il Gran Premio del…
Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…