Dopo il quarto posto e il primato personale nei 5000 metri, Davide Dalla Palma ha invece chiuso oggi l’esperienza ai Mondiali classificandosi sesto nella finale dei 1500 metri T46 con un tempo di 4:13.68. L’algerino Samir Nouioua ha vinto l’oro con 4:05.61 davanti al brasiliano Alex Pires e all’australiano Michael Roeger. Al di là delle sue stesse aspettative, Samuele Gobbi si guadagna dignitosamente un posto nella finale dei 400 metri T46, realizzando la sua migliore prestazione stagionale di 53.74. “Questa è una finale inaspettata, domani cercherò di giocarmela anche se so benissimo che non potrò competere per i primi tre posti. Sono contento anche del primato stagionale, sapevo di non essere preparatissimo perché la mia gara sono i 200m. Qui ho avuto un cenno di crampo al polpaccio sinistro mentre provavo i blocchi, quindi ho dovuto rallentare l’uscita per poi cercare di essere il più sciolto possibile.”
Anche Riccardo Scendoni strappa il settimo tempo di qualificazione e centra la finale dei 400 metri T44. Il marchigiano non nasconde la sua gioia: “Era ora! Questa non è la mia gara, ma è quella che mi ha dato più soddisfazioni qui e a Londra. Sicuramente dal prossimo anno dovrò pensare di specializzarmi in due gare come fanno tutti gli altri atleti professionisti. Ringrazio i miei compagni di squadra che mi sono stati vicino nei momenti difficili e il mio allenatore che mi segue da casa. Si pone ora un problema di recupero per la finale di domani perché non sono abituato alle velocità prolungate, ma spero di riposare bene.”
Oltre alla finale dei 200m T51 “da ripetere” in mattinata, nella ricca sessione pomeridiana di domani la campionessa mondiale nei 100 metri T51 Oxana Corso affronterà le semifinali dei 200m della stessa categoria, mentre Samuele Gobbi e Riccardo Scendoni cercheranno di ben figurare nelle finali dei 400 metri T46 e T44 rispettivamente.
A Monte Carlo lo spagnolo ha voluto spiegare i motivi che si celano dietro questo…
Andrea Kimi Antonelli ha scritto una pagina di storia della Formula 1 durante il Gran Premio del…
Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…