Eroi moderni

Djokovic, dica 377: l’incredibile record del tennista serbo

Djoko, partita, incontro… e record. Novak Djokovic continua a scrivere la storia del tennis. Il serbo, confermatosi in testa alla classifica ATP anche per questa settimana, ha toccato l’incredibile quota di 377 settimane da numero uno al mondo. Un risultato straordinario che gli permette di agganciare il record assoluto detenuto da Steffi Graf. Un record che resisteva da 27 anni.

Immagine | Wiki Commons @Tatiana from Moscow, Russia

Undici anni da #1 con qualche piccola pausa

Djokovic ha assaggiato la prima volta il #1 nel luglio 2011. E ci ha decisamente preso gusto considerando che non lo ha praticamente lasciato per un anno. Dopo 53 settimane ha deposto lo scettro l’8 luglio del 2012 prendendosi una… estate sabbatica. Il 5 novembre dello stesso anno si è ripreso il primato e non lo ha lasciato per altre 48 settimane. #1 ATP sino al 6 ottobre 2013. Il 7 luglio 2014, poi, impone una vera e propria dittatura tennistica. Rimane al vertice sino al 6 novembre 2016. 122 settimane di dominio incontrastato. Serve una pausa.

Il 2017 e quasi tutto il 2018 sono appannaggio della concorrenza. Sino al 5 novembre quando Djokovic si ripresenta sul gradino più alto del ranking e ci resta per un altro anno. Sarà numero 1 sino al 3 novembre 2019. 52 settimane. Il 2020 è fatto di alti e bassi: 7 settimane fra febbraio e marzo, prima di imporre nuovamente una striscia quasi infinita. Dal 24 agosto 2020 al 27 febbraio 2022 altre 79 settimane. E ne inanella altre 12, dal 21 marzo al 12 giugno dello scorso anno. Il 30 gennaio 2023, tanto per cambiare, è di nuovo #1. Striscia che mantiene per 4 settimane ed è ancora aperta.

Immagine | Envato Elements

Raggiunta Steffi Graf, staccatissimi gli altri

Nella classifica generale ATP che comprende uomini e donne, Djokovic ha la possibilità più che concreta di staccare Steffi Graf nelle prossime settimane e di issarsi solitario nella classifica all – time con la ragionevole certezza che il suo record possa durare a lungo. Scorrendo la classifica, infatti, non si vede chi possa intaccare, nel medio e lungo termine, il dominio del tennista serbo.

Al terzo posto di questa speciale graduatoria c’è Martina Navratilova con 332 settimane. 319 per Serena Williams. Scendendo ulteriormente si arriva agli uomini. Roger Federer che si è fermato a 310. Sotto quota 300 due leggende come Pete Sampras (286) e Ivan Lendl (270). Jimmy Connors ha collezionato 268 settimane, Chris Evert 260. Chiudono la top ten Rafael Nadal e Martina Hingis a quota 209. Abbastanza per poter stabilire con ragionevole certezza che Djokovic resterà abbastanza a lungo in vetta…

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

8 ore ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

1 giorno ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

2 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

3 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

5 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

6 giorni ago