Il presidente chiede alle autorità di far rispettare le leggi ed espellere nel più breve tempo possibile loro e gli atleti stranieri che sono nel paese senza aver ricevuto un formale invito o avere informato la Federazione locale. Al momento, se si escludono gli atleti che vivono nel centro del CIO in altitudine, solo 16 cinesi hanno ottenuto il permesso di allenarsi a Eldoret, la base dei mezzofondisti.
La denuncia è chiara, tecnici e preparatori fuori controllo, alla ricerca di rapidi ritorni economici, vanno in cerca di atleti non ancora affermati che stanno cercando di farsi un nome e li sfruttano convicendoli a prendere la scorciatoia del doping. Li si trova a Eldoret, Kapsabet e Iten e, secondo Kiplagat, sarebbe questi personaggi a introdurre in Kenya i prodotti vietati. Al doping si aggiunge una ulteriore preoccupazione, i tentativi di reclutamento e di cambio di nazionalità a favore di nazioni più ricche come la Russia, la Turchia e il Bahrein. “Stanno addirittura insegnando ai giovani la lingua russa. Se vogliono ingaggiare i nostri ragazzi devono seguire le regole stabilite dalla IAAF e non possiamo permettere che usino scorciatoie”.
Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…