Categories: Notizie

Due Con e Otto leggero, medaglie d’Oro mondiali

Due Con (Foto:Canottaggio.org/Mimmo Perna)

CANOTTAGGIO (Chungju). Le finali degli armi non olimpici portano all’Italia ben cinque medaglie e qualche conferma importante: salgono sul gradino più alto del podio l’Otto pesi leggeri di Zaharia, Amarante, Molteni, Barbaro, Oppo, Serpico, Schisano, Di Girolamo, t. D’Aniello e il Due Con di Parlato, Abbagnale, t. D’Aniello.  Conquista la medaglia d’Argento il Due Senza pesi leggeri di Martino Goretti ed Elia Luini, uno che di punta o di coppia va sempre a podio; medaglia di Bronzo per il Quattro di Coppia pesi leggeri femminile di Masserano, Marasca, Pollini, Trivella e per quello maschile con Ghidini, Mulas, Cereda, Rigon.

Stamani anche il Doppio assoluto, formato da Romano Battisti e Francesco Fossi è approdato alla finale. Una finale che è arrivata al termine di una regata durante la quale, nei primi 500 metri, la barca azzurra è risalita dalla sesta posizione iniziale alle terza sul traguardo. Una condotta di gara portata a termine sempre in recupero che ha messo a dura prova la coppia azzurra, per metà argento olimpico a Londra 2012 (il doppio d’argento era formato da Romano Battisti e Alessio Sartori allenato da Francesco Cattaneo attuale coordinatore della squadra azzurra). Posizione di attacco, quindi, che gli ha permesso, nella parte finale, di raggiungere la Nuova Zelanda, seconda dietro alla Lituania che ha vinto la semifinale. Un finale che poteva avere un altro epilogo se il capovoga azzurro, guardando la posizione, non avesse deciso di non superare i neozelandesi rallentando anche l’andatura. Tutto è rimandato nella finale, oggi era importante superare lo scoglio delle semifinali.

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Sinner scalpita per il ritorno in campo: le strategie di Jannik per mantenere il primato nel ranking Atp sino a fine anno

Jannik Sinner sta per tornare in campo, e la sua posizione di numero 1 al…

16 ore ago

Formula 1, i consigli di Villeneuve a Hamilton per il futuro in Ferrari

Jacques Villeneuve ha consigliato a Lewis Hamilton di prendersi la Ferrari e superare Leclerc nelle…

2 giorni ago

Tennis, Carlos Alcaraz spiega il suo momento di crisi: “L’assenza di Sinner mi ha ucciso”

A Monte Carlo lo spagnolo ha voluto spiegare i motivi che si celano dietro questo…

3 giorni ago

Formula 1, Antonelli da record: il più giovane pilota di sempre a guidare un Gp. Chi è il prodigio italiano che sta stupendo tutti

Andrea Kimi Antonelli ha scritto una pagina di storia della Formula 1 durante il Gran Premio del…

4 giorni ago

Sinner torna a parlare dopo la squalifica per il caso Clostebol: ecco cosa ha detto ai microfoni di Sky Sport

Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…

6 giorni ago

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

7 giorni ago