TORINO. Vi è un vezzo, anzi un malcostume, tutto italiano, sostenuto da chi fa o pretende (all’inglese, ovvero fa finta) di fare [cattiva] informazione per il quale si devono sempre trovare ragioni esogene per esaltare gli italiani. E allora siamo spesso “i primi degli europei”, Carolina Kostner (giù il cappello per la longevità agonistica ad altissimi livelli) la prima delle maggiorenni, quando a un mese da Sochi si scopre che solo 12 sciatori (ora grazie a vittorie in qualche gara FIS sono 14) andranno alle Olimpiadi la colpa è delle regole (conosciute da due anni) e non da una cattiva programmazione.
I contingenti dello Sci Alpino e i commenti che si sentono e si leggono in giro dopo la vittoria ai Campionati Europei di Julia Lipnitskaia, 15 anni e sette mesi, davanti a Adelina Sotnikova, 17 anni e sei mesi, e a Carolina Kostner, 26 anni e 11 mesi, sono solo gli ultimi due esempi. Lasciando da parte i gusti personali, che hanno ampio diritto di cittadinanza, la Kostner quarta agli Europei del 2003 a 16 anni non ancora compiuti era per questa corrente di pensiero la ragazza prodigio mentre la Sotnikova che l’anno scorso (sedicenne e mezzo) andava benissimo come valletta di Carolina ora che vince non va bene. Il non accettare le meritate vittorie altrui, eccezionali le due russe a Budapest, trovando scuse, distinguo pelosi, facendo passare il messaggio che le regole sfavoriscono i nostri beniamini, in altre occasioni dare la colpa all’arbitro sono tutti sintomi di una mancata educazione sportiva. Il fatto che una parte di chi informa trasmetta questo vulnus è una delle ragioni per le quali si continua a vivere in una deriva culturale che non fa bene al nostro sport.
Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…