Categories: Notizie

Europei Basket 2013: Italia-Turchia 90-75

Il coach azzurro Pianigiani. Foto: fip

NOTIZIE (Capodistria). Un’altro choc azzurro, un’altra emozione fortissima è arrivata dagli Europei Basket 2013. E non molti ci avrebbero scommesso un soldo. Tutti, ma proprio tutti, infatti, avevano pensato che la vittoria contro la Russia fosse una vittoria fantastica, ma “sì, beh, però, mah sarà un caso”. Invece la nazionale di Simone Pianigiani ha sfoderato una prestazione praticamente mostruosa al cospetto della più quotata Turchia battuta in modo netto per 90-75. Quello che ha emozionato il pubblico e gli spettatori, però, non è la dimensione della vittoria, ma la qualità espressa dal gioco di Aradori e soci che hanno tirato fuori una prestazione dalle sbavature pari a zero. Lo hanno fatto invertendo i fattori della partita del giorno prima se è vero, come è vero, che Datome ha detto “virgola” e che in regia è partito Cinciarini al posto di Diener.

In panchina dall’altra parte c’è Tanjevic e i ricordi volano, in campo c’è Cetin che fa andare di traverso l’inizio dell’incontro (12-19). Da quel momento in poi, tuttavia, si assiste al crescendo azzurro che fa vedere una dote eccezionale per una squadra. Ieri il monumentale Dadome aveva portato in dote un eccezionale 25 con 6 su 9 da 2 e 3 su 4 da tre. Beh, oggi Datome “passa” e la velocità con cui il resto degli esterni e comunque tutto il quintetto capisce di doversi prendere le sue responsabilità. E allora dopo quel 12-19 sale in cattedra Melli che non ne sbaglia una, lasciando poi il posto, a seconda delle occasioni, a frombolieri come Aradori (23 punti alla fine), Gentile (20 marcature) o Belinelli (17 punti). Nel secondo tratto di gara è una sinfonia azzurra: mai un tiro sporco, mai una sbavatura in difesa, con una Turchia che non ci capisce un’ acca. E Turkoglu? La stella ha sonno, molto sonno. Così va via una partita da non crederci, da stropicciarsi gli occhi con il plus del terzo quarto nel quale va Aradori sotto i riflettori. Il guastatore fa 17 punti nella frazione con un 7/7 al tiro e con l’Italia che lo segue a ruota bucando da tre col 60%.  Al 28° il tabellone dice 68-49 e il pubblico, a quel punto, è tutto una rumba per l’Italia.  La Turchia è spompa e fa liberare nel finale anche la verve di Gentile. Si chiude sul 90-75 ed è un trionfo che porta autostima. Tanta. Autostima che, tradotta sul campo, porta l’Italia lontano.

Francesco Facchini

Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

1 giorno ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

1 settimana ago