Categories: Notizie

Europei di Tuffi   a Rostock da martedì

TUFFI (Rostock). L’Italtuffi è sbarcata a Rostock, porto sul mar Baltico di duecentomila abitanti al nord della Germania, dove da martedì 18 a domenica 23 giugno sono in programma gli Europei di specialità. Per gli azzurri la possibilità di migliorare il bottino della scorsa stagione ad Eindhoven, dove conquistarono tre medaglie: un oro con Cagnotto/Dallapè nel sincro trampolino, due argenti con Cagnotto da un metro e Batki dalla piattaforma. Tania Cagnotto, dopo i successi televisivi con “Stasera mi butto”, aprirà la conferenza stampa della Ligue Europeenne de Natation in programma martedì alle 13; la regina dei tuffi del resto è la vera star della manifestazione con sedici medaglie continentali conquistate dalla sua prima apparizione a Berlino 2002.

Il Cittì Giorgio Cagnotto traccia una guida pre-evento: “E’ un occasione importante, il valore tecnico è sempre alto e la competizione fa bene in previsione dei mondiali. Dopo anni di leadership continentale ad Eindhoven abbiamo segnato un po’ il passo, soprattutto perchè sono cresciuti gi avversari. La squadra è stata parzialmente rinnovata e avrà delle nuove punte che possono far bene come Chiarabini e Billi. Le ragazze credo che siano sempre competitive. Apriremo con il team event dove salteranno Cagnotto e Chiarabini. Sotto occhio tutti gli altri, soprattutti i giovani come Billi e Rinaldi; nella piattaforma Batki è salita di condizione e ha disputato un buon finale di Gran Prix. Puntiamo un maggiore numero di ingressi in finale, soprattutto per i più giovani. C’è un gruppo che sta crescendo e che ha la possibilità di arrivare bene fino alle Olimpiadi di Rio 2016”.

Alle 17 di martedì si parte col Team Event, gara a squadre che presenta alcune caratteristiche interessanti e aspetti coinvolgenti anche per il pubblico. I “team” sono composti da un tuffatore e da una tuffatrice che gareggiano per ottenere il maggior numero di punti complessivi. Nel team event ciascun tuffatore esegue tuffi individualmente, sommando i proprio punti a quelli del compagno/a. I salti previsti sono 6, 3 per ciascun atleta, 2 liberi e 1 obbligatorio. La scelta non è però totalmente svincolata da regole in quanto sono state stabilite precise condizioni a cui devono attenersi i team, come l’obbligo di portare in gara tuffi appartenenti a tutti i 6 gruppi in cui sono suddivise le diverse categorie di salto; ciò significa che anche il tuffo dalla verticale deve essere presentato da uno dei due atleti in gara. Inoltre il team deve gareggiare sia dal trampolino sia dalla piattaforma dimostrando le proprie caratteristiche in entrambe le specialità.

———-

Fonte: Federnuoto

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Sinner torna a parlare dopo la squalifica per il caso Clostebol: ecco cosa ha detto ai microfoni di Sky Sport

Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…

4 ore ago

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

1 giorno ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago