Categories: Notizie

Federica Pellegrini si schiera contro Jannik Sinner: “È stato trattato diversamente”

L’ex nuotatrice non ha avuto parole dolci per il numero 1 della classifica ATP: ecco cosa ha detto a La Repubblica

Federica Pellegrini parla del caso Sinner | Instagram @kikkafede8 – alanews

 

L’ex campionessa olimpica di nuoto, Federica Pellegrini, ha recentemente rilasciato un’intervista a La Repubblica, in cui ha affrontato temi significativi legati alla sua vita dopo l’agonismo e alla situazione attuale del mondo sportivo. Un focus particolare è stato dedicato al giovane tennista Jannik Sinner, il quale, secondo Pellegrini, sta ricevendo un trattamento diverso rispetto ad altri atleti in situazioni simili. Vediamo quali sono state le sue parole.

Il caso Sinner e i controlli antidoping

Sinner, attualmente una delle promesse del tennis italiano, è stato recentemente al centro di una controversia legata ai controlli antidoping. Pellegrini ha sottolineato: “Jannik è molto amato e dunque viene difeso sotto ogni aspetto, a prescindere, e questo lo trovo giusto. Ma credo che la sua vicenda sia stata trattata diversamente dal 99% dei casi“. Questa affermazione mette in evidenza come la popolarità e l’affetto del pubblico possano influenzare il modo in cui le questioni legate al doping vengono gestite.

Responsabilità degli atleti e del loro team

L’ex nuotatrice ha voluto chiarire come funziona il sistema dei controlli antidoping per gli sportivi, evidenziando la responsabilità oggettiva che grava sugli atleti e i loro team. “Non tutti sanno come funziona per un atleta soggetto a controlli antidoping a sorpresa e in competizione tutto l’anno. Bisognerebbe spiegare questa cosa per chiarire il caso Sinner“, ha affermato. Secondo Pellegrini, un errore da parte di un fisioterapista o di un membro dello staff non dovrebbe ricadere automaticamente sull’atleta, a meno che non ci sia una chiara negligenza.

Disparità nel trattamento

Pellegrini ha poi evidenziato che, nel caso di Sinner, “la soluzione è arrivata solo dopo i ricorsi della WADA“. Questo suggerisce che, a fronte di un’azione disciplinare che in altri casi avrebbe potuto portare a una sospensione immediata, Sinner ha goduto di un trattamento diverso. Questa situazione solleva interrogativi sul motivo di tale disparità e sul sistema che regola la giustizia sportiva.

Oltre a discutere del caso Sinner, Pellegrini ha accennato ai suoi futuri progetti, tra cui un programma televisivo di cui non ha potuto rivelare dettagli e un libro che sarà una sorta di manuale-biografia. Ha anche riflettuto sulla possibilità di candidarsi alla guida del CONI, esprimendo riserve sul fatto di poter dedicare la sua vita a un ruolo così prestigioso in questo momento della sua carriera.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Nba, un immenso Jokić nella storia: chiude in tripla doppia di media

Nikola Jokić sale in cattedra trascinando i Denver Nuggets alla vittoria contro i Memphis Grizzlies…

13 ore ago

Sinner, Marco Panichi aumenta l’attesa dei fan: “Jannik a Roma sarà trasformato”

Marco Panichi, preparatore atletico di Jannik Sinner, ha annunciato che il campione rientrerà a Roma…

3 giorni ago

Sinner scalpita per il ritorno in campo: le strategie di Jannik per mantenere il primato nel ranking Atp sino a fine anno

Jannik Sinner sta per tornare in campo, e la sua posizione di numero 1 al…

3 giorni ago

Formula 1, i consigli di Villeneuve a Hamilton per il futuro in Ferrari

Jacques Villeneuve ha consigliato a Lewis Hamilton di prendersi la Ferrari e superare Leclerc nelle…

4 giorni ago

Tennis, Carlos Alcaraz spiega il suo momento di crisi: “L’assenza di Sinner mi ha ucciso”

A Monte Carlo lo spagnolo ha voluto spiegare i motivi che si celano dietro questo…

6 giorni ago

Formula 1, Antonelli da record: il più giovane pilota di sempre a guidare un Gp. Chi è il prodigio italiano che sta stupendo tutti

Andrea Kimi Antonelli ha scritto una pagina di storia della Formula 1 durante il Gran Premio del…

6 giorni ago