Eroi moderni

Federica Urgesi, chi è la stellina azzurra del tennis

Il tennis italiano ha scoperto una nuova leonessa. Federica Urgesi, numero 964 del WTA che però, a dispetto della classifica, ha dato parecchio filo da torcere alla Frech, numero 94 del mondo e decima della teste di serie che ha avuto la meglio sulla giovanissima tennista di Fano, fresca vincitrice degli Open di Australia Juniores in doppio, con un soffertissimo 2-0, maturato 12-10 nel primo set e 6-0, dopo il calo e la comprensibile delusione di Federica, che aveva preso un break di vantaggio in avvio di partita conservandolo fino al 5-3 prima di farsi agganciare e superare al Tie Break.

Le sconfitte non pesano, fanno esperienza

Immagine I Instagram

Una sconfitta che non pesa su una ragazza che sta accumulando esperienza dopo essersi messa parecchio in luce nelle categorie inferiori. L’ultima grande vittoria è arrivata in Australia, negli Open Under 18. Una grande soddisfazione che ha ripagato la giovanissima tennista, classe 2005, dei sacrifici dei primi anni di carriera quando ha lasciato Fano a soli 13 anni per dedicarsi alla racchetta nel centro di preparazione Olimpica di Formia. Dall’Adriatico al Tirreno, per una marchigiana che ha conquistato immediatamente gli addetti ai lavori. Chi la conosce bene, garantisce per lei che alterna e dosa impegni nei circuiti Junior. Al netto della sua affermazione in Australia, la superficie preferita resta la terra battuta, come dimostrano anche i risultati ottenuti in Olanda e a Palermo.

Dai problemi fisici ai primi acuti

Immagine | Instagram

Federica è una promessa che ha anche avuto anche modo di conoscere, al netto della giovanissima età, i problemi legati al tennis, sport che richiede tantissima preparazione fisica e altrettanti sacrifici. Oltre ad aver lasciato casa praticamente poco più che bambina, la ragazza ha dovuto anche affrontare e superare alcuni problemi al polso che l’hanno costretta a guardare giocare le altre per diversi mesi. Un modo anche per allenare l’aspetto mentale. Federica non si è abbattuta ed è tornata immediatamente ai suoi livelli, mettendosi alla prova, anche togliendosi alcune soddisfazioni, con le grandi. Già nel novembre 2021 Federica è riuscita a conquistare punti in almeno tre tornei, ha centrato un quarto di finale e due semifinali nei tre tornei di Solarino, in Sicilia, a cui si è aggiunto il titolo in doppio con Denise Valente. A Melbourne ha brillato. A Roma, ruggito prima di arrendersi. La sensazione è che questa ragazza possa ancora dire e dare molto al tennis italiano che mai come in questi anni sta trovando una dimensione sempre più importante. Non resta che vincere…

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

12 ore ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

1 giorno ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

2 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

3 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

5 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

6 giorni ago