Categories: Notizie

Federvolley: il Medioevo   dei social network

INCHIESTE. Voi che leggete queste pagine perchè indirizzati da un motore di ricerca o da un link sul vostro social network preferito ignorate che “la realtà internet … è un fenomeno dirompente che rischia di trasformarsi in un’onda maligna se non gestito adeguatamente nel campo dell’informazione”. Non sono parole che arrivano dalla Cina o dall’Iran ma da una comunicazione agli atleti della Federazione Italiana Pallavolo.

In redazione ad Olympialab stiamo preparando il materiale per una inchiesta su quanto siano “social” le federazioni italiane e nella ricerca ci siamo imbattuti in questo editto (pubblicato da Volleyball.it) del 30 maggio rivolto a regolare i comportamenti da tenere durante la partecipazione alle attività delle nazionali azzurre, con specifico riguardo ai rapporti con i new media.

Il decalogo della Federvolley recita:

  • non è consentito scrivere o firmare testi su siti o blog che riguardino le attività della Nazionale. Compresi commenti, racconti e analisi
  • non è consentito diffondere tramite siti o blog immagini o filmati che riguardino le attività della Nazionale in campo, in allenamento, durante i pasti, nei trasferimenti e in ogni momento vissuto in comune dalla singola selezione
  • gli atleti possono liberamente utilizzare i profili personali dei social network purchè non inseriscano commenti, racconti e analisi sulle attività della Nazionale dentro e fuori dal campo
  • gli atleti possono realizzare immagini e video della loro vita in comune nei giorni di attività in Italia e all’estero ma la loro diffusione deve essere concordata con l’ufficio stampa federale o in assenza con il team manager della squadra

 

A parte che il punto due e il quattro sembrano contraddirsi (è vietato o può essere concordato con il team manager?), siamo al Medioevo dei social media dove però la Federazione è presente seppure con modalità amatoriali come ieri sera quando sul profilo Facebook ha campeggiato per quasi un’ora l’informazione errata della mancata qualificazione alla Final Six della World League mentre il comunicato federale da tempo, correttamente, recitava il contrario.

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Sinner torna a parlare dopo la squalifica per il caso Clostebol: ecco cosa ha detto ai microfoni di Sky Sport

Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…

1 giorno ago

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

2 giorni ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

3 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

4 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

5 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

1 settimana ago