Categories: Parigi 2024

Figuraccia Senna, ecco cosa ne pensano i parigini

Figuraccia Senna, ecco cosa ne pensano i parigini. “Hidalgo coraggiosa a tuffarsi, io non mi bagnerei. Un vero peccato per le Olimpiadi”

La gara del triathlon alle Olimpiadi di Parigi 2024 è stata rimandata solo di un giorno: gli organizzatori hanno dato il via libera e i livelli inquinanti del fiume Senna sono nella norma.

Ciò però non ha cancellato l’imbarazzo e la rabbia dei parigini, i quali hanno dovuto fronteggiare la vergogna per la situazione lungo la Senna che, dopo 100 anni di non balneabilità, l’organizzazione delle Olimpiadi ha deciso di investire una cifra stimata sui 1,4 miliardi di Euro per bonificarla e organizzare alcune gare.

Figuraccia balneabilità della Senna, ecco cosa ne pensano i parigini

La risposta parigina sulla balneabilità della Senna e sulle gare posticipate è eterogenea. C’è chi risponde con ovvietà: “Ogni volta che ci sono delle piogge forti a Parigi diventa un problema per la Senna, vedremo se verranno posticipate o meno (le gare ndr)”, e chi invece racconta delle sue avventure di balneazione: “Da bambino ho fatto il bagno nella Senna a Fontainebleu, ma non penso che qui sia così pulita. Il problema maggiore è la pioggia che trascina tutta la sporcizia sulle strade e nell’acqua. È davvero un peccato per i Giochi Olimpici perché non c’è un’altra soluzione per il triathlon, se si fanno solo la bici e la maratona mancherebbe qualcosa. È un peccato perché qui il panorama è bellissimo».

Nuotare nelle acque della Senna, se i livelli di batteri come l’Escherichia Coli sono troppo elevati, potrebbe rappresentare un rischio per gli atleti e aumenterebbe il pericolo di contrarre malattie gastrointestinali, i cui sintomi includono vomito e diarrea.

Inoltre, le sostanze chimiche inquinanti presenti nell’acqua possono causare irritazioni cutanee o aggravare le ferite esistenti. Nonostante gli sforzi di bonifica, rimane un problema irrisolto: la pioggia.

Gli inquinanti che si trovano nel tratto che attraversa Parigi non arrivano solo dalla città ma anche da tutto quello che arriva prima. Il problema principale per questa edizione delle Olimpiadi riguarda le acque reflue. In breve, le acque reflue sono le acque contaminate da attività umane. Sono quelle che utilizziamo sia per i bisogni domestici, dalla cucina ai sanitari che per le attività industriali.

Il progetto per rendere la Senna balneabile si concentra su un obiettivo cruciale: depurare le acque reflue che finiscono nel fiume prima che raggiungano Parigi. A tal fine, sono stati costruiti canali, cisterne e vasche di depurazione.

Tuttavia, la portata della Senna varia e non è costante: durante le piogge, l’aumento del volume d’acqua supera la capacità degli impianti di depurazione, rendendo difficile eliminare adeguatamente gli inquinanti.

«Personalmente, se mi dicessero di bagnarmi qui (nella Senna ndr) non lo farei. Non è una questione di fiducia, ma ci sono troppe cose, troppi batteri», conclude un parigino intervistato da Alanews.

L’Escherichia Coli, un batterio che può causare diverse malattie gastrointestinali, non è facile da rilevare. Come ha spiegato al Time Natalie Exum, docente di salute ambientale alla Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health: “Ci vogliono 24 ore per coltivare questi batteri. Si possono usare degli indicatori proxy, valori che permettono di dedurre il numero di batteri presenti. Ma non è possibile inserire un misuratore nell’acqua e sapere immediatamente quanti Escherichia Coli ci sono”.

Dev Ops

Recent Posts

Tennis, Novak Djokovic rivela: “Continuo a giocare per fare in modo che la gente si appassioni a questo sport”

Il serbo, ormai leggenda del tennis mondiale, debutterà a Madrid contro Arnaldi: va a caccia…

16 ore ago

MotoGP, a Jerez Alex Marquez domina le prime libere. Bagnaia chiude al settimo posto

Primi giri di pista a Jerez de la Frontera per il Gp di Spagna, quinta…

19 ore ago

Tennis, Alcaraz si ritira da Madrid: Sinner rimarrà numero 1 per almeno un anno

Carlos Alcaraz si ritira dal Masters 1000 di Madrid a causa di una lesione all’adduttore.…

2 giorni ago

Nuoto: record personale nei 100 metri farfalla in Australia e qualificazione ai Mondiali per Ceccon

Dopo gli Assoluti di Riccione, l’attenzione si è spostata verso gli Australian Open Championships, dove…

2 giorni ago

Sinner, Roma si avvicina: ecco quali potrebbero essere i suoi avversari agli Internazionali d’Italia

Il sorteggio del tabellone principale degli Internazionali BNL d'Italia si svolgerà lunedì 5 maggio: ecco…

3 giorni ago

Tennis, Draper difende l’amico Sinner dalle critiche: “Jannik non merita l’odio che riceve”

Il tennista inglese si è allenato con il numero 1 al mondo di tennis: “Non…

4 giorni ago