Dopo l’annuncio dell’addio di Sergio Perez, la scuderia austriaca ha comunicato il nome del suo sostituto: la scelta ha lasciato tutti a bocca aperta
Nella giornata di ieri, in occasione dell’annuncio dei piani per la stagione 2025, Red Bull Racing ha lanciato una notizia – per certi versi non così inaspettata – che ha scosso il mondo della Formula 1: Sergio Perez è stato licenziato dalla scuderia austriaca. Sull’amaro destino di Checo a pesare sono stati i pessimi risultati portati nella stagione appena terminata, i quali hanno impedito al team di Milton Keynes di vincere il terzo titolo Costruttori consecutivo (conquistato dalla McLaren). Nella prossima stagione, quindi, ad affiancare Max Verstappen ci sarà un volto nuovo: ecco di chi stiamo parlando.
Sergio Perez, quindi, lascia la Red Bull dopo quattro stagioni e cinque vittorie: una nel 2021, due nel 2022 e due nel 2023. Sebbene sulla carta la separazione sembri essere stata consensuale, la decisione è stata sicuramente influenzata dal netto calo di prestazioni del pilota messicano, che ha concluso la stagione 2024 all’ottavo posto con 152 punti. Inoltre, “Checo” aveva visto deteriorarsi i suoi rapporti all’interno del team, sia con Max Verstappen che con i dirigenti Christian Horner e Helmut Marko. Ma chi sarà a sostituirlo?
Dopo la notizia di ieri, era atteso per oggi l’annuncio del nuovo pilota che correrà in Formula 1 con la scuderia austriaca il prossimo anno, e così è stato! Questa mattina, infatti, la Red Bull ha comunicato che a correre al fianco del 3 volte campione del Mondo Verstappen sarà un pilota già membro del team: Liam Lawson. Il promettente pilota neozelandese, che fa parte dell’Academy dal 2019, infatti, ha prevalso nel ballottaggio contro Yuki Tsunoda, uno degli altri contendenti per prendere il posto del messicano.
Il 2025, quindi, segnerà il primo anno in cui Lawson correrà per tutta la stagione in F1. Fino ad ora il 22enne ha avuto modo di dimostrare il suo valore in 11 Gran Premi, ma ora sarà chiamato a supportare al massimo delle sue capacità Verstappen, una sfida che i suoi predecessori, ovvero Gasly, Albon e Perez, non sono riusciti a vincere completamente.
Nato l’11 febbraio 2002 a Hastings, in Nuova Zelanda, Lawson, negli ultimi mesi, è stato considerato il principale candidato per prendere il posto di Perez alla guida della RB21, qualora il pilota messicano fosse stato sostituito. Prima di entrare stabilmente nel mondo della F1, Lawson ha ottenuto ottimi risultati nelle categorie in cui ha gareggiato, tra cui un secondo posto assoluto nel DTM 2021 e un terzo posto nella classifica finale di F2 nel 2022, dopo aver concluso al nono posto l’anno precedente.
La Red Bull, quindi, ha deciso di fare una scommessa importante per il prossimo anno. Il pilota neozelandese, infatti, è considerato un talento importante nel panorama della Formula 1, ma alla sua prima stagione tra i “grandi” sarà chiamato da subito a portare risultati e a contribuire alla vittoria finale del mondiale Costruttori, di certo non il lavoro più facile del mondo.
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…
Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…