Parigi 2024

Half-Pipe e Bank. Ecco la BMX Freestyle

Il mondo del ciclismo è ampio e al suo interno ci sono diverse discipline sportive più o meno conosciute. Tra queste la più famosa BMX che da diversi anni ormai fa anche parte dei giochi olimpici (precisamente dal 2008) e solo a partire dalle ultime Olimpiadi di Tokyo 2020 abbiamo potuto assistere anche alle gare di BMX freestyle. Insomma, questa tipologia di sport farà la sua seconda apparizione nei giochi a cinque cerchi, precisamente a Parigi 2024.

Unsplash | Vander Film

Come funziona il Freestyle?

Il freestyle BMX nasce nei primi anni ’80, quando le varie acrobazie e i trick cominciavano sempre di più ad essere esplorati e provati. Questa disciplina assomiglia molto allo stile con cui la maggior parte degli americani ha familiarità. Ma la vera peculiarità di questa gara è che diventa importante riuscire a distinguersi dagli altri atleti, cioè eseguire acrobazie o quant’altro che nessun altro corridore può fare. 

Ai Giochi di Tokyo per la prima volta erano in programma due specialità: Freestyle e Racing. Anche all’evento a cinque cerchi di Parigi 2024 ci saranno entrambe le discipline. Nello specifico, a noi interessa il freestyle: qui gli atleti gareggiano nella specialità Park, cioè quella in cui sono più importanti le acrobazie che si eseguono rispetto alla velocità. I rider devono eseguire una serie di acrobazie impressionanti in un round di 60 secondi e giudici valuteranno queste ultime con un punteggio.La sede per le gare francesi sarà al  Concorde Urban Park e l’intera competizione si svolgerà in due giorni.

Unsplash | inja pavlic

La differenza tra Park, Vert, Street e Dirt

Alle Olimpiadi, al momento, l’unica variante presente del freestyle è il Park. Questa è anche l’unica disciplina ciclistica che ha un voto da parte dei giudici. In ogni caso, come abbiamo già accennato gli atleti in gara devono compiere acrobazie saltando su infrastrutture simili a quello dello snowboard. I giudici, di conseguenza, valutano l’originalità delle acrobazie, la difficoltà e naturalmente lo stile dei corridori.

Le altre tre varianti, invece, non hanno ancora avuto la possibilità di essere inserite nelle gare olimpiche. Vediamole di seguito. Partiamo dalla tipologia più pericolosa: Vert. Gli atleti che gareggiano in questa disciplina compiono acrobazie sulla rampa a sezione paraboidale, o meglio conosciuta come Half-pipe da altezze che arrivano e superano anche i 10 metri. Quella street, invece, prende il nome proprio dagli elementi che vengono utilizzati: scale, panchine, marciapiedi. Insomma, qui gli atleti devono inventarsi giri e capovolte utilizzando oggetti del paesaggio urbano. Infine, nel Dirt si utilizza il tracciato delle gare da corsa con una unica differenza: lungo il percorso vengono posizionate delle rampe e il corridore deve sfruttarle per effettuare salti.

Morgana Corti

Recent Posts

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

13 ore ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

1 giorno ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

2 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

4 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

5 giorni ago

Zverev out a Miami, Sinner sorride: il primo posto del ranking è al sicuro

Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…

7 giorni ago