BIATHLON (Anterselva). Era marzo del 2000 e Lukas Hofer aveva dieci anni e mezzo quando Renè Cattarinussi vinse la Mass Start di Khanty Mansisk; da allora mai nessun italiano era salito sul gradino più alto del podio in una gara individuale della Coppa del Mondo di Biathlon. L’incantesimo è stato rotto oggi, non senza qualche minuto di incertezza, da Lukas Hofer che ha conquistato la vittoria nella Sprint di Anterselva. Perfetto nel tiro da terra, l’alfiere azzurro ha commesso un errore in piedi ma ha retto il colpo sugli sci stretti concludendo con lo stesso tempo del tedesco Schemmp, I telespettatori e tutti coloro presenti nello stadio di Anterselva in un primo momento hanno visto nelle immagini il cronometro dare un vantaggio di 3 centesimi al tedesco ma i cronometristi dell’IBU hanno rivisto i filmati accorgendosi che il transponder di Schempp si è fermato prima di avere tagliato il traguardo, in corrispondenza del passaggo di un concorrente ceco che precedeva di pochi centimetri il tedesco. La classifica è stata così aggiornata e Lukas Hofer ha potuto gioire per un risultato che entra nella storia del Biathlon azzurro.
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…
Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…