Categories: Notizie

Oussama Mellouli,   lo squalo del Mediterraneo

Foto: RFEN

BARCELLONA 2013. E’ il tunisino Oussama Mellouli, con il suo trionfo nei 5 km di Fondo nelle acque del porto di Barcellona, il personaggio da copertina della prima giornata dei quindicesimi Campionati Mondiali di Sport Acquatici.

Nato a La Marsa il 16 febbraio 1984, Mellouli dopo un passaggio, dai 15 anni, di studi a Marsiglia, si è trasferito negli Stati Uniti presso l’Università della California del Sud (USC) dove ha avuto modo di gareggiare con i famosi USC Trojans. E continua ad allenarsi a Los Angeles pur mantenendo legami affettivi con la sua patria.

Il tunisino nella sua carriera ha conquistato due medaglie d’Oro e tre medaglie di Bronzo alle Olimpiadi e un Oro, due Argenti e tre Bronzi ai Mondiali in vasca lunga accompagnati da due Ori, un Argento e tre Bronzi in vasca corta. In effetti ai Campionati Mondiali in vasca lunga si aggiungerebbero l’Oro degli 800 stile libero ei il Bronzo dei 400 a Melbourne 2007 cancellati da una squalifica per doping che getta un’ombra sulla sua carriera. Mellouli venne, infatti, trovato positivo alle amfetamine e, nonostante un semplice richiamo della Federazione tunisiana, e la FINA, dopo un ricorso al TAR, ottenne la squalifica con effetti retroattivi a far data dal controllo avvenuto nel novembre del 2006.

Ritorntao in vasca per le Olimpiadi di Pechino si tolse lo sfizio di battere il primatista del mondo Grant Hackett nei 15oo stile libero diventando il primo nuotatore africano a vincere una medaglia d’Oro olimpica. L’anno successivo si ripetè ai Campionati Mondiali di Roma con la seconda prestazione mondiale di sempre.

Nel 2012 ha segnato il suo nome nel libro dei record: primo atleta a salire, nella stessa Olimpiade, sul podio in vasca e in acque libere vincendo i 10 km ad Hyde Park e il Bronzo nei 1500 stile libero.

 

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Squalifica di Sinner: svelate le motivazioni dietro il mancato ricorso dell’Organizzazione Antidoping Italia

Alessia Di Gianfrancesco, direttorice generale di Nado Italia, ha spiegato le ragioni per cui non…

5 ore ago

Sinner, anche Serena Williams parla di “trattamento di favore” per il caso Clostebol: le sue parole

Anche Serena Williams ha sollevato dubbi sulla gestione del caso Clostebol che ha colpito Sinner:…

1 giorno ago

Sinner rimanda ancora la ripresa degli allenamenti a Monte Carlo: ecco perché

Il ritorno in campo di Jannik Sinner a Monte Carlo è stato rinviato ancora una…

2 giorni ago

Federer spiazza tutti: “Mi piacerebbe tornare a giocare a tennis”. Le sue parole accendono fantasie e sogni dei tifosi

Roger Federer ha appeso la racchetta al chiodo nel 2022, ma adesso stupisce i suoi…

3 giorni ago

Sinner torna ad allenarsi in campo: ecco la situazione che troverà al ritorno a Roma

Il conto alla rovescia è finito: Jannik Sinner è tornato ad allenarsi in campo a…

4 giorni ago

Nba, un immenso Jokić nella storia: chiude in tripla doppia di media

Nikola Jokić sale in cattedra trascinando i Denver Nuggets alla vittoria contro i Memphis Grizzlies…

6 giorni ago