Per fortuna che si gioca a Pallanuoto e non a Tennis con i set se no l’Italia ne sarebbe uscita battuta: alla fine sono stati sufficienti solo gli 8 minuti del secondo periodo per raddrizzare un primo tempo da brivido dove, arrivando al tiro per la prima volta sulla sirena finale, si sono lasciate andare in fuga le kazake fino allo 0-3 poi lievemente mitigato da un rigore di Tania Di Mario. E non è un caso se al pareggio si arriva solo con altri due tiri dai quattro metri visto che non si riesce ad arrivare al tiro mentre in difesa fioccano le espulsioni e le distrazioni. Sono Aleksandra Cotti con due segnature e Arianna Garibotti a cavalcare l’onda di un parziale di 5-0 nel secondo periodo con le azzurre che vedono l’intervallo lungo in vantaggio per 6-3.
A questo punto, vista la differenza delle forze in campo ci sarebbe solo da controllare la situazione e condurre in porto la partita. Nel terzo periodo con Giulia Emmolo e Valeria Palmieri si raggiunge il massimo vantaggio (8.3) per poi cadere in una ennesima amnesia e consentire uno 0-3 kazako che regala il terzo periodo alle avversarie.
Il quarto periodo è decisamente brutto: il Kazakhstan prova a riacciuffare il risultato mentre l’Italia ha paura. Dopo 6 minuti segna Roberta Bianconi e a 23 secondi dalla sirena finale una inguardabile difesa in inferiorità numerica sigilla sul 9-7 il risultato finale. Tra due giorni contro l’Ungheria dovrà essere tutta un’altra musica.
Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…