Categories: Sport olimpici

Italia nella storia: da Cracovia arriva la Coppa Europa

L’Italia nella storia: la nazionale azzurra ha realizzato tutti i sogni possibili a Cracovia portandosi a casa la Coppa Europa di Atletica Leggera. Una vittoria strameritata, dopo un weekend dominato dall’inizio alla fine.

Una nazionale sola al comando

Una nazionale sola al comando. L’Italia infatti ha fatto il vuoto, lasciandosi alle spalle la Polonia e la Germania che si sono fermate rispettivamente a 402.5 e 387.5, distanti anni luce dai 426.5 azzurri. Decisive, nelle ultime ore, le vittorie nel salto in alto di Gianmarco Tamberi e nel lancio del peso di Zane Weir. Si tratta di un trionfo storico: nelle 35 precedenti edizioni, dal 1965, non era mai accaduto qualcosa del genere. I risultati che arrivano dalla Polonia lasciano in eredità la sensazione che la nuova generazione di fenomeni, come previsto, è nell’atletica leggera. A sollevare un trofeo carico di significato e di sogni, è stato il capitano Gianmarco Tamberi che non ha tradito le attese e soprattutto ha dimostrato di essere tornato ad altissimi livelli.

Un trionfo storico e un dominio totale

 La vittoria nella Regina degli Sport è figlia di una supremazia mai realmente messa in discussione: ben sette vittorie all’attivo. Samuele Ceccarelli (100 metri), Gianmarco Tamberi (salto in alto), Alessandro Sibilio (400 ostacoli), Zane Weir (getto del peso), Sara Fantini (lancio del martello), Nadia Battocletti (5000 metri), Tobia Bocchi (salto triplo). A margine, altri 6 secondi posti, 3 terzi e quarti e 4 quinti. Una dimostrazione di forza totale e di continuità di rendimento in tutte le discipline, che lascia in eredità anche i migliori auspici in vista dei mondiali di Budapest.

La notte di Tamberi e i progressi di Weir

Immagine | Ansa

Quella di Cracovia passerà alla storia anche per la notte di Gianmarco Tamberi, 31 anni e ancora tanta voglia di stupire. In Polonia, il capitano azzurro era all’esordio assoluto stagionale, ma ha saputo immediatamente calarsi nella realtà agonistica richiesta dalla terza edizione dei giochi europei, vincendo con un rispettabilissimo 2.29 e fermandosi a un passo dal 2.32.  Una prova da vero capitano: la coppa sollevata al cielo è un segnale forte e chiaro alla concorrenza in vista di Budapest. In questo senso. deve ancora lavorare Zane Weir. La vittoria nel lancio del peso ha fugato i dubbi sulla condizione dell’italo – sudafricano ma non completamente: 21.59 metri sono una misura più che sufficiente per ergersi in cima in Europa ma allargando il panorama al di là del continentale, tutto lascia credere che non sarà sufficiente. Per ambire a una medaglia a Budapest occorre sforare la linea dei 22 metri. Traguardo comunque alla portata. 

 

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

7 ore ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

1 giorno ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

2 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

3 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

5 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

6 giorni ago