Il CT continua poi: “Siamo qui con due grandi obiettivi: il primo è quello di fare punti per centrare una Final Six che vogliamo fortemente; il secondo, di più ampio respiro, è quello di migliorare le nostre prestazioni sviluppando delle trame di gioco sempre diverse sia in termini di fisicità sia di tecnica. Questo secondo aspetto è molto importante perché è rivolto alla ricerca della migliore condizione in vista dei Giochi Olimpici. Proprio per questi motivi le scelte che faccio in questo periodo non hanno la Final Six come unico obiettivo”.
Tornando alla stretta attualità Blengini parla delle avversarie dell’Italia: “L’Argentina è una squadra molto complicata, la gara vinta al tie-break durante la World Cup ce lo ricorda. Sbaglia poco, gioca bene, difende parecchio, ha un livello di gioco fuori dal comune che tra l’atro migliora gara dopo gara e le due vittorie ottenute contro Francia e Russia nell’ultimo week end in Polonia ne sono la testimonianza più eloquente. L’Iran gioca in casa e noi tutti sappiamo che questo ambiente non è dei più semplici; a questo va aggiunto che la squadra asiatica, tranne la World Cup, negli ultimi due anni ha fatto grandi cose. Ultima avversaria sarà la Serbia che è a punteggio pieno e non fa mistero di puntare alla vittoria finale. Sarà importante giocare bene”.
Blegini prosegue parlando dei suoi obiettivi: “In questo momento sono focalizzato sull’assetto di squadra e sugli aspetti sui quali è necessario lavorare per fare il salto di qualità. Credo che la preparazione ottimale sia quella che prevede il massimo dello sforzo in ogni momento in cui si gioca; non lavoro mai pensando alla classifica, ma solo alla struttura di gioco; punti e vittorie sono la logica conseguenza”.
Ultime riflessioni sugli aspetti sui quali lavorare: “Dobbiamo migliorare sugli aspetti difensivi, sulla quella fase che ci porta a fare punti dopo aver ricostruito il gioco. Allo stesso tempo dobbiamo essere più incisivi al servizio e giocare con più serenità e lucidità nelle fasi clou. I ragazzi devono imparare a gestire meglio lo stress del punto a punto. A volte le partite si vincono in quei momenti”.
Come due anni fa, la squadra questa sera farà visita all’Ambasciata Italiana per un incontro istituzionale.
Il CT Gianlorenzo Blengini, nel frattempo, ha scelto i 14 atleti che scenderanno in campo: gli alzatori Giannelli e Sottile; i centrali Birarelli, Buti, Cester e Piano; gli attaccanti Antonov, Juantorena, Lanza, Sabbi, Vettori e Zaytsev; i liberi Colaci e Rossini.
PALINSESTO TV: Italia-Argentina diretta Raisport1 ore 15:30; Italia-Iran diretta Raisport2 ore 18:30; Italia-Serbia differita Raisport1 ore 22:30.
Fonte federvolley
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…
Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…