La prima ad entrare in acqua questa mattina è stata Erika Ferraioli. Nella sesta batteria dei 100 stile libero nuota in 55″54 (26″55 il passaggio ai 50) e nella classifica generale è ventiquattresima. Il primo tempo è dell’australiana Cate Campbell con 53″24, davanti alla neocampionessa mondiale dei 200 stile libero Missy Franklin (53″36). Erika è la primatista italiana dei 100 stile libero in vasca corta (53″58) e ai Giochi del Medeiterraneo a Mersin ha conquistato la medaglia d’argento in 55″75, ma per ambire a entrare nelle prime sedici avrebbe docuto “avvicinare il 55 netto – dice senza giri di parole – Non sarebbe bastato neanche il personale di 55″32. Sapevo qual’era il limite da nuotare, ma non ci sono riuscita. Mi spiace”.
Nella terza batteria dei 200 dorso c’è Federico Turrini, 26 anni compiuti il 21 luglio, livornese allenato da Stefano Franceschi. Nuota in 1’58″54, a 48 centesimi dal personale, e strappa il tredicesimo posto e l’ingresso in semifinale. Turrini è il campione italiano dei 200 dorso e dei 200 misti. Ai Giochi del Mediterraneo ha vinto l’oro nei 200 misti e conquistato l’argento nei 200 dorso. Il primo tempo delle batterie è dello statunitense Tyler Clary con 1’56″76.
Nei 200 rana c’è Luca Pizzini che chiude in 2’11″93 e il diciottesimo posto nella classifica generale, secondo degli esclusi. Il primo tempo è del tedesco Marco Koch in 2’09″39 e il sedicesimo, ultimo valido per la semifinale, è del greco Panagiotis Samilidis con 2’11″71. Luca è stato medaglia di bronzo alle Universiadi a Kazan (2’10″99). Fatali 21 centesimi “e la prima virata. Sono arrivato lungo e me ne sono accorto troppo tardi per correggere. Lì ho perso le semifinali. Mi spiace. Questo campionato mondiale per me rappresenta un punto di partenza, non certo di arrivo”.
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…
Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…