Categories: Notizie

La 4×200 femminile ok   Turrini avanti nei 200

BARCELLONA 2013. Dovevano essere i Mondiali sabbatici di Federica Pellegrini e, invece, stasera la rivedremo ancora in acqua, in una finale, quella della staffetta 4×200 stile libero femminile. Quattordici squadre in due batterie per 8 posti in finale. L’Italia è nella seconda, in corsia tre. Alice Mizzau nuota i primi 200 in 1’58″93; Martina De Memme passa il testimone a Diletta Carli a 3’57″97 guadagnando una posizione; poi parte Federica Pellegrini dal 5’58″46 e chiude in 1’58″95 per il 7’57″41 finale. Le azzurre, campionesse d’Europa (7’52″90; Mizzau, Alice Nesti, Carli, Pellegrini), passano con l’ottavo tempo. Il primo è delle cinesi Ye Shiwen, Shao Yiwen, Guo Junjun e Zhang Wenqing in 7’52″50. Seguono Australia (7’52″69) e Stati Uniti (7’53″03). Il podio è impossibile da raggiungere “anche perché le squadre di punta non hanno schierato le loro atlete più forti – sottolinea Federica Pellegrini, meravigliosa interprete dei 200 stile libero d’argento – Questa mattina dovevano pedalare le mie compagne ed io riposare. Dopo la cerimonia dei 200 stile libero e la conferenza protocollare, ho fatto molto tardi all’antidoping. Cenato e subito a letto. Ma non ho dormito molto. Stamattina ero subito in acqua. Alice, Martina e Diletta sono state brave. In finale daremo il massimo”.

La prima ad entrare in acqua questa mattina è stata Erika Ferraioli. Nella sesta batteria dei 100 stile libero nuota in 55″54 (26″55 il passaggio ai 50) e nella classifica generale è ventiquattresima. Il primo tempo è dell’australiana Cate Campbell con 53″24, davanti alla neocampionessa mondiale dei 200 stile libero Missy Franklin (53″36). Erika è la primatista italiana dei 100 stile libero in vasca corta (53″58) e ai Giochi del Medeiterraneo a Mersin ha conquistato la medaglia d’argento in 55″75, ma per ambire a entrare nelle prime sedici avrebbe docuto “avvicinare il 55 netto – dice senza giri di parole – Non sarebbe bastato neanche il personale di 55″32. Sapevo qual’era il limite da nuotare, ma non ci sono riuscita. Mi spiace”.

Nella terza batteria dei 200 dorso c’è Federico Turrini, 26 anni compiuti il 21 luglio, livornese allenato da Stefano Franceschi. Nuota in 1’58″54, a 48 centesimi dal personale, e strappa il tredicesimo posto e l’ingresso in semifinale. Turrini è il campione italiano dei 200 dorso e dei 200 misti. Ai Giochi del Mediterraneo ha vinto l’oro nei 200 misti e conquistato l’argento nei 200 dorso. Il primo tempo delle batterie è dello statunitense Tyler Clary con 1’56″76.

Nei 200 rana c’è Luca Pizzini che chiude in 2’11″93 e il diciottesimo posto nella classifica generale, secondo degli esclusi. Il primo tempo è del tedesco Marco Koch in 2’09″39 e il sedicesimo, ultimo valido per la semifinale, è del greco Panagiotis Samilidis con 2’11″71. Luca è stato medaglia di bronzo alle Universiadi a Kazan (2’10″99). Fatali 21 centesimi “e la prima virata. Sono arrivato lungo e me ne sono accorto troppo tardi per correggere. Lì ho perso le semifinali. Mi spiace. Questo campionato mondiale per me rappresenta un punto di partenza, non certo di arrivo”.

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

14 ore ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

3 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

5 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

7 giorni ago