Sport olimpici

La lotta di Iman Mahdavi: dalla persecuzione in Iran a Parigi 2024

Non si smette mai di lottare per i propri sogni. E Iman Mahdavi è l’esempio di chi si sta costruendo una nuova vita da uomo libero e da atleta. Atleta iraniano, nato sul Mar Caspio, figlio di un lottatore di alto livello, ha rischiato la vita nel suo paese. E adesso sogna di tornarci, da uomo libero in un paese libero, e con l’alloro da campione olimpico.

Immagine | Video UNHCR

Una storia di oppressione, coraggio e sacrifici

In Iran molti atleti vivono momenti complicati. Basti pensare a cosa è accaduto alla nazionale iraniana ai mondiali in Qatar. Tutti sono nel mirino e nessuno al sicuro.  Specialmente chi non segue le canoniche linee di condotta del regime iraniano che ha già condannato a morte un lottatore. Navid Afkhari, accusato di omicidio durante una manifestazione di protesta. Iman ha capito che nel suo paese non c’era più posto per lui. E ha deciso di fuggire. Da solo. A piedi. È riuscito a oltrepassare il confine, arrivare in Turchia e poi in Italia. Da clandestino.

Nel suo paese ha lasciato affetti, amici e famiglia. Difficile da sopportare per chiunque, uno scoglio sormontabile solo con enorme forza di volontà da parte di un 25enne che è arrivato in Italia senza conoscere lingua, cultura e usi del nostro paese. Stabilitosi a Piotello, ha trovato rifugio anche da punto di vista sportivo con l’associazione sportiva Lotta Club Seggiano.

La lotta libera per essere… libero

Ha scelto la strada della lotta per la libertà. Sportivamente e non solo. Campione della categoria dei 74 kg Iman è stato accolto con grande calore da tutti i suoi nuovi compagni di squadra, attivatisi in una lotta per la solidarietà. In poche settimane il ragazzo ha trovato una stanza, il lavoro e soprattutto il passaporto blu, quello per i rifugiati. Può viaggiare ovunque. E dunque può sognare di andare in Francia. Parigi 2024 è un obiettivo possibile.

Immagine | Pubblico dominio

La Fijlkam si è messa immediatamente al lavoro in collaborazione con il Seggiano per inserirlo nella squadra olimpionica dei rifugiati del CIO in vista delle qualificazioni per le prossime olimpiadi. E anche il comune di Milano ha fatto la sua pare, votando, nella seduta del 6 febbraio, la mozione di sostegno all’atleta iraniano.

Adesso Mahdavi può tornare a inseguire i propri sogni: la qualificazione ai prossimi Giochi Olimpici, una finale, magati contro Chamizo, e soprattutto la possibilità, prima o poi, di tornare nel suo paese ad abbracciare i propri cari. Del resto, Iman lo sa: nella vita bisogna lottare…

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Sinner torna a parlare dopo la squalifica per il caso Clostebol: ecco cosa ha detto ai microfoni di Sky Sport

Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…

11 ore ago

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

2 giorni ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

3 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

4 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago