TORINO. Mi spiace ma non ci sto. Sono uno dei paladini della lotta al doping a tutto campo ma i sospetti bisbigliati, i dati clinici buttati lì “per caso” dopo una splendida prestazione su testate nazionali per gettare il seme del dubbio sono vergognosi. La colpa di Valeria Straneo è quella di avere conquistato una medaglia fortemente voluta e di non essersi mai nascosta e di avere sempre spiegato a chiunque la sua storia medica, che in passato è stata particolarmente invalidante non solo a livello sportivo, mettendoci sempre la faccia quando di fronte alle sue prestazioni sono sempre seguiti gli invidiosi sospetti. Non si stufa di spiegare Valeria quello che ha attraversato con la sferocitosi e la conseguente necessaria splenectomia, come siano cambiati i suoi parametri a seguito di questo intervento, il fatto che una persona si senta rinata.
Non ci troviamo di fronte ad un alieno che è sceso sulla terra correndo i 100 metri in 9 secondi netti; da quando ha potuto praticare la Maratona con continuità libera da freni fisiologici, la trentasettenne alessandrina ha sempre corso come un metronomo tra i 3’25” ai 3’28” al chilometro secondo le condizioni ambientali e il tracciato. Ieri ha realizzato esattamente la stessa prestazione degli ultimi due anni nel corso dei quali ci risulta essere stata rivoltata come un calzino dalla Federazione.
Ora i fatti sono due: se qualcuno ha degli elementi provati operi secondo coscienza rivolgendosi a chi di dovere, in ogni altro caso la si smetta con le allusioni subdole che sono cancro dello sport come il doping stesso distruggendo la poca credibilità rimasta. Il tempo come sempre sarà gentiluomo e stabilirà se ci stiamo sbagliando ma, eventualmente, solo i fatti potranno dimostrarlo e non le voci di corridoio, da sala stampa, da spogliatoio. E fino a quando questo dovesse avvenire, Valeria Straneo merita il massimo rispetto da parte di tutti.
Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…