Sport olimpici

Le regole dell’arrampicata sportiva, come funziona

Ha fatto il suo debutto ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e sarà presente anche a Parigi 2024. L’arrampicata sportiva è una disciplina che sta riscontrando un grande successo crescente sia in Italia che nel mondo. In Francia torna con due eventi per genere: boulder&lead (le specialità tecniche) e speed.

Come si pratica l’arrampicata?

Si svolge su pareti naturali o artificiali, può essere praticata a scopo agonistico, amatoriale o solo per educazione motoria. Lo scalatore, quindi, si confronta con diverse difficoltà e ostacoli che deve superare. Gli obiettivi cambiano a seconda della tipologia di specialità prevista: Lead, Speed e Boulder.

Ecco le caratteristiche per ciascuna di esse:

  • Lead. Si pratica su pareti tra 15 e 25 metri ed è la classica salita con la corda che parte dal basso e viene assegnato un punteggio a seconda della tipologia di presa: caricata se viene impugnata, utilizzata se dopo averla impugnata si inizia un movimento. L’obiettivo è raggiungere il punto più alto della parete, arrivando con entrambe le mani all’ultima presa.
  • Speed. In questa specialità la velocità è lo scopo principale, bisogna essere rapidi e si calcola quanto tempo si impiega a scalare una parete di 10 o 15 metri. L’itinerario è convalidato dalla IFSC (International Federation of Sport Climbing), così da avere un metro di paragone uniforme.
  • Boulder. Consiste nell’arrampicarsi su massi artificiali alti massimo 4 metri senza corda e imbragatura. Per motivi di sicurezza vengono posizionati dei materassi in basso per attutire eventuali cadute. Anche qui l’obiettivo è raggiungere il “top” ma, a differenza del Lead, ha un percorso irregolare e complesso.

 

Morgana Corti

Recent Posts

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

13 ore ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

2 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

2 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

4 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

6 giorni ago

Zverev out a Miami, Sinner sorride: il primo posto del ranking è al sicuro

Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…

7 giorni ago