Notizie

Leclerc, clamorosa ammissione: “Mi piacerebbe”

Una stagione finora disastrosa per Charles Leclerc che ha perso terreno sia rispetto alla Red Bull che ad altre scuderie come Mercedes e Aston Martin

Charles Leclerc sta vivendo la sua stagione più deludente da quando è approdato a Maranello. La nuova Ferrari, che secondo i pronostici della vigilia avrebbe dovuto competere quasi ad armi pari con la Red Bull campione in carica, ha avuto finora un rendimento fallimentare, superata di slancio anche dagli altri team rivali. Sia la Mercedes che la sorprendente Aston Martin hanno evidenziato una netta superiorità nei confronti del Cavallino Rampante, stravolgendo i pronostici della vigilia.

Leclerc e lo stesso Sainz hanno inanellato in questo primo segmento di stagione solo fallimenti, pessimi risultati che denotano un clamoroso ritardo di competitività nei confronti delle scuderie concorrenti. La Red Bull è inarrivabile, ma anche le Frecce d’Argento e l’Aston Martin sembrano di un altro pianeta rispetto alle due Ferrari. E le prospettive non sembrano confortare le speranze dei milioni di tifosi che sognano prima o poi di rivincere quel titolo mondiale che sfugge da ben sedici anni.

Per questo motivo lo stesso Leclerc cerca di guardare al futuro nella speranza che prima o poi le scelte fatte dalla proprietà, in particolare dal presidente John Elkann, portino i risultati tanto attesi. A cominciare dal nuovo team principal, il manager francese Frederic Vasseur che ha preso il posto del già rimpianto Mattia Binotto. In fondo, nonostante alcuni errori di gestione, nel 2022 le Rosse sotto la guida dell’ingegnere italo-svizzero avevano ottenuto risultati che mancavano da parecchi anni.

Leclerc, l’annuncio che fa impazzire i tifosi: “Mi piacerebbe moltissimo”

E a proposito di futuro, Leclerc guarda a un futuro che potrebbe avverarsi molto prima di quanto si possa immaginare. Il talento monegasco in più occasioni ha dichiarato quanto sia importante per lui riportare la Ferrari a fregiarsi del titolo mondiale di Formula 1. Ma al tempo stesso sembra già volersi proiettare oltre il suo impegno nel Circus iridato.

La Ferrari che vince non è in Formula 1 (LaPresse) – Olympialab.com

Nel commentare la grande vittoria della Rossa in una gara storica come la 24 Ore di Le Mans, Leclerc ha ammesso di avere grande curiosità per il mondo dell’endurance e di non escludere un giorno di poter gareggiare in quella categoria: “Sono stato a vedere la 24 Ore di Le Mans, è stata una corsa incredibile ed in futuro un giorno mi piacerebbe partecipare. La vittoria della Ferrari è stato il finale migliore e me la sono goduta tutta. Sono stato sveglio sino alle 4 del mattino”.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

20 ore ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

7 giorni ago