Sport olimpici

L’incredibile impresa dell’ucraina Yaroslava Mahuchikh: battuto un record che resisteva da 37 anni

In una serata indimenticabile per l’atletica mondiale, Yaroslava Mahuchikh ha scritto una nuova pagina di storia durante il meeting di Diamond League a Parigi, città che presto ospiterà le Olimpiadi. La giovane atleta ucraina ha superato il record mondiale nel salto in alto femminile, un primato che resisteva dal lontano 1987.

Un Record Mondiale Lungamente Inseguito

Il precedente record apparteneva a Stefka Kostadinova, la quale aveva raggiunto i 2.09 metri ai Mondiali di Roma. Trentasette anni dopo, è stata la volta di Mahuchikh di entrare nella leggenda con un salto straordinario di 2.10 metri, migliorando così il primato mondiale e lasciando il segno nella storia dell’atletica.

Una Prestazione Stellare

La performance della Mahuchikh non è stata solo un trionfo personale ma anche una dimostrazione della sua incredibile tenacia e talento. Dopo aver iniziato la gara saltando a 1.92 metri e affrontando alcune difficoltà iniziali con tre errori fino alla quota di 2.03 metri, l’ucraina non si è data per vinta. Nonostante un ulteriore tentativo mancato a 2.07 metri e momenti di nervosismo palpabile, ha saputo raccogliere le forze per superare se stessa.

Il Salto Verso la Gloria

Con il pubblico del Charlety completamente avvolto dall’euforia, l’asticella è stata alzata a quota storica: 2.10 metri. Yaroslava Mahuchikh ha affrontato questa sfida con determinazione e grazia, riuscendo a superare l’altezza al primo tentativo sotto gli occhi ammirati degli spettatori e correndo poi ad abbracciare i suoi allenatori in una scena carica d’emozione.

Le Parole della Campionessa

Dopo aver realizzato quello che molti consideravano impossibile, Mahuchikh non ha nascosto la sua felicità: “È stato davvero incredibile“, ha dichiarato entusiasta ai giornalisti presenti all’evento. Ha poi raccontato del consiglio ricevuto dal suo allenatore riguardo alla possibilità di fermarsi prima dell’Olimpiade ma dentro di lei sentiva forte il desiderio e la convinzione che potesse battere quel record mondiale.

Un Messaggio Forte verso le Olimpiadi

Questo straordinario traguardo arriva dopo momenti difficili nella vita personale dell’atleta ucraina; fuggita dalla sua città natale Dnipro a causa dei bombardamenti nel febbraio del 2022, ora porta avanti con ancora più forza il suo messaggio sportivo verso le Olimpiadi.
Ora sono pronta ‘a combattere‘”, dice guardando verso i Giochi olimpici con rinnovata speranza ed energia.
Sono sicura che sarà una grande competizione“, continua Yaroslava pensando alle Olimpiadi come momento culminante della sua carriera fino ad ora ma anche come occasione per celebrare lo sport insieme agli atleti da tutto il mondo.

Un Orgoglio Nazionale

La vittoria della Mahuchikh va oltre l’ambito sportivo; rappresenta un simbolo d’ispirazione per tutta l’Ucraina in questi tempi turbolenti.

Porterò sempre nel mio cuore l’amore per la mia gente“, conclude commossa Yaroslavia mostrandosi orgogliosa delle sue radici e determinata a onorarle sul palcoscenico internazionale delle prossime Olimpiadi.
In attesa dell’appuntamento olimpico parigino meno tre settimane fa già parlare d sé grazie alle imprese degli atleti come quella memorabile compita da Yaroslava Mahuchikh; senza dubbio uno dei nommi da tenere sottocchio durante i giochi estivi più attesi dai fan dello sport globale

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

13 ore ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

1 giorno ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

2 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

4 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

5 giorni ago

Zverev out a Miami, Sinner sorride: il primo posto del ranking è al sicuro

Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…

6 giorni ago