Categories: Notizie

Sochi: Malagò pronto: “La prima Olimpiade”

Malagò carica il gruppo azzurro in vista di Sochi. (immagine tratta da wikipedia)

SOCHI 2014. E’ ormai tutto pronto per Sochi 2014. La rappresentativa azzurra attende con ansia l’inizio delle olimpiadi russe. Giovanni Malagò durante il consiglio nazionale del Coni riunitosi per la prima volta a Milano ha illustrato gli obiettivi degli azzurri che si apprestano a prepararsi per Sochi 2014. Malagò si è comportato da leader, cercando di dare i giusti stimoli per poter tornare a casa dalla fredda Russia con soddisfazione e orgoglio. “L’obiettivo del gruppo deve essere quello di riuscire ad ottenere una medaglia in più di Vancouver. Credo che i talenti ci siano per riuscire a raggiungere questo importante traguardo”. Dopo una lunga gavetta durata circa 13 anni è diventato presidente del Coni lo scorso Febbraio.

”Per me è davvero un grande onore essere diventato presidente e sono emozionatissimo per la mia prima olimpiade. La mia carica non la cambierei con nessun’altra e lavorando qui ho sviluppato nuove caratteristiche e ho ancora tanta voglia di fare”. In questo primo anno come numero uno del Coni sono state attuate diverse riforme, su tutte quella sulla giustizia sportiva. ”Devo ammettere che ho avuto il coraggio di cambiare alcune cose, mettendomi in contrasto contro alcune federazioni. Mi rendo conto che in Italia i cambiamenti impauriscono sempre e che trovare un accordo comune è davvero un’impresa assai ardua. La mia idea è che tutte le federazioni partono allo stesso livello e per quanto mi riguarda non ci saranno favoritismi quindi non capisco chi si lamenta”.

Malagò ha poi tracciato la linea da seguire per il 2014. “In primis dobbiamo razionalizzare la struttura per liberare risorse per lo sport, poi bisogna lavorare per portare maggiormente lo sport nelle nostre scuole. Infine dobbiamo rendere più solido il rapporto con il territorio perché i campioni di solito nascono quasi sempre a livello locale. Forse però la cosa più importante è quella di puntare sulle scuole. Cosi facendo sprenderemmo meno, avremmo più campioni e senza dubbio la nostra cultura sportiva ne gioverebbe. Mi rendo però conto che purtroppo gli italiani sono molto più tifosi che sportivi”.

Redazione Olympialab

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

20 ore ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

7 giorni ago