Primavera: caldo, possibilità di allenarsi e correre all’aperto. Così i tantissimi runners possono tentare di migliorare i propri primati personali. Ai professionisti invece, il compito di limare qualche secondo nella maratona, specialità faticosa, affascinante tanto da essere diventata oggetto di studio. Il paragone con la matematica non è più così azzardato.
La maratona è matematica? Se n’è spesso parlato ma gli ultimi risultati legati alle prestazioni degli specialisti dimostrano chiaramente che il calcolo è applicabile, e anche con successo, alla corsa. Questione di distanze e misure: spazi e chilometri che si intersecano con minuti e secondi. Ed esiste anche una formula precisa per arrivare a percorrere tutti i 42,195 chilometri nel tempo che ci si è prefissati. Oltre alla calcolatrice, però, servono costanza, allenamento, pazienza e preparazione. Nulla può essere lasciato al caso: una mezza maratona si può, al limite, anche improvvisare, ma per arrivare a percorrere la distanza della madre di tutte le corse olimpiche, occorrono dalle 12 alle 20 settimane di allenamento quotidiano. Legato, naturalmente, al volume di chilometri da percorrere: dai 100 ai 200 ogni sette giorni.
Le regole sono piuttosto semplici ma fondamentale è la capacità di resistenza. Esistono infatti delle tabelle precise che aiuteranno a percorrere tutti i 42mila e 195 metri. In primis, impossibile correre 4 minuti a chilometro per più di 10 chilometri. Non è un caso che nessun maratoneta sia più veloce nella seconda parte di gara rispetto alla prima. E questo perché occorre abbattere il “muro” della fatica che, se affrontato senza criterio, rischia di essere insormontabile. In questo senso i più esperti consigliano di essere più lenti di circa 12-15’’ a chilometro per i primi 21, rispetto alla mezza maratona. In termini di tempo, si traduce in circa 4’ in più, tutti guadagnati però per reggere senza stress la seconda parte di gara a ritmo costante.
Quasi tutti i runners utilizzano il gps per monitorare i progressi. Ecco, meglio aggiungere 2 o anche tre secondi a chilometro rispetto a quanto riporta il GPS, strumento senza dubbio utile ma a volte leggermente impreciso perché durante la corsa, anche inconsapevolmente, si tende ad allungare il percorso, impostando male una traiettoria o deviando dalla linea di passaggio. Se si è in difficoltà fisica, meglio calcolare la media del tempo che sarà necessario per chiudere i 42km e monitorare se, nell’arco dei due o tre chilometri, si è più lenti, e di quanto, dei precedenti. Se i calcoli non tornano, è evidente che si è in deficit, quindi meglio fermarsi, bere e mangiare prima di considerare, qualora la sensazione continuasse, il ritiro.
Lo spagnolo, dopo l'ultimo match con l'Olanda in Coppa Davis, ha fatto un discorso da…
Le Sprint Race stanno cambiando la MotoGP: Francesco Bagnaia rischia di perdere il Mondiale 2023…
Il tennista russo va per l’ennesima volta ko contro l’altoatesino e si lascia andare a…
Siparietto tra il numero uno al mondo e l'ex allenatore della Juventus: "Ho visto un…
Derby tra Torino e Milano per il futuro delle Nitto ATP Finals: una sfida tra…
Jannik Sinner conquista la seconda vittoria nelle ATP Finals, battendo Taylor Fritz e avvicinandosi alle…