Categories: Notizie

Grimaldi seconda   a Hong Kong e in Coppa

NUOTO DI FONDO (Hong Kong). Si è chiusa oggi la Coppa del Mondo di Nuoto di Fondo con l’ultima prova disputata nelle acque di Hong Kong. Martina Grimaldi, campionessa mondiale della 25 km, ha chiuso al secondo posto in 2h02’57″8 nella gara vinta dalla brasiliana Poliana Okimoto che ha preceduto l’azzurra di ben 9 secondi. Terza la cinese Lei Shan, quarta la brasiliana Cunha e decima la statutinense Emily Brunemann che si è aggiudicata la classifica generale di Coppa del Mondo. Grazie al secondo posto, Martina Grimaldi scavalca la Cunha e conquista la seconda posizione nella classifica con due punti di vantaggio sulla brasiliana e a 9 punti dalla vetta.

Bene le altre azzurre con Alice Franco ottava in 2h03’01″2 nonostante i problemi di salute sofferti in settimana, Aurora Ponselè, dodicesima in 2h03’03″1, e Rachele Bruni quindicesima in 2h03’08″7, arrivate comunque nel gruppo delle prime.

Niente medaglia in campo maschile, ma ottime prestazioni con gli azzurri sempre nel vivo della gara. Matteo Furlan e Federico Vanelli rompono gli indugi al terzo passaggio, saltano il rifornimento e partono a testa bassa portandosi dietro il francese Beraud e lasciando ad oltre 10 metri il gruppo che è costretto ad inseguire. Guida l’inseguimento il tricampione mondiale di Barcellona Thomas Lurz, che pagherà dazio nel finale proprio per lo sforzo profuso col settimo posto in 1h53″38″7. Il tedesco si aggiudica comunque la classifica generale. Il gruppo si ripresenta compatto con Vanelli in testa all’inizio dell’ultimo giro e con Ruffini (anche lui vittima di problemi di salute in settimana), che inizia a recuperare posizioni. Il finale è tutto del brasiliano Samuel De Bona che entra per primo nell’imbuto d’arrivo e vince in 1h53’34″0; dietro a lui è battaglia con Ruffini che chiude al sesto posto, a meno di 2″dal podio (sesto 1h53’37″4), poi Furlan è ottavo (1h53’39″9) e Vanelli dodicesimo 1h54’20″4. Più indietro Nicola Bolzonello – a riposo forzato per tutta la settimana per un virus influenzale – che si piazza diciannovesimo in 1h59’21″8.

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Sinner torna a parlare dopo la squalifica per il caso Clostebol: ecco cosa ha detto ai microfoni di Sky Sport

Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…

4 ore ago

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

1 giorno ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago