L’Italia ha giocato bene in tutti i fondamentali, facendo la differenza con una maggiore qualità del muro in cui si è esaltata Valentina Arrighetti (8 realizzazioni) e grazie alla potenza di una attaccante come Valentina Diouf uscita alla distanza. Gratificare una singola atleta sarebbe però ingeneroso per quello che è riuscita a fare tutta la squadra, dal libero De Gennaro, ai due martelli Bosetti (best scorer azzurro e sicuramente tra le più positive) e Barcellini, alle centrali Folie ed Arrighetti, finendo per la regista Signorile. L’Italia nel corso del torneo ha mostrato un gioco concreto in avanti, ma soprattutto ben registrato in ricezione e nella fase “muro-difesa”. Il sestetto di casa è parso poco brillante fisicamente e soprattutto impreparato davanti alle difficoltà. La vittoria azzurra è più che meritata e questo oro fa iniziare nel migliore dei modi la storia dell’Italia targata Marco Mencarelli.
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…
Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…
Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…