Sport olimpici

Michele Sarzilla, il “keniano bianco” del triathlon azzurro

Michele Sarzilla e il triathlon. Un rapporto nato quasi per caso ma che si è cementato a tal punto da renderlo uno dei potenziali medagliati italiani della disciplina. Non più giovanissimo, classe 1988, un passato avventuroso. Otto anni in Spagna, un vissuto anche in Inghilterra e Nuova Zelanda. Un globetrotter, che ha scoperto di avere un talento innato per lo sport estremo dopo una delusione in piscina.

Immagine | Envato Elements

Una storia che parte da lontano… era il 2007

Nel 2007 Sarzilla aveva 19 anni e non si era ancora realizzato. Eppure quella età è abbastanza matura, al netto della carta d’identità, per trovare una strada nello sport professionistico. A volte, però, fallimento fa rima con esperimento. E anche così nasce una nuova carriera. Per soli due decimi, il giovane Michele manca la qualificazione ai nazionali di nuoto stile rana. Animato da voglia di rivalsa, decide di cambiare radicalmente strada. Prova, e riesce più che discretamente bene, con il triathlon. Amore a prima vista, dopo averlo sperimentato con amici. A conquistare definitivamente Sarzilla, per sua stessa ammissione, il senso di libertà racchiuso in tre discipline tutte all’aria aperta. E anche i risultati sono arrivati. Tre titoli italiani in quattro anni.

Dal chiuso della piscina, alla finestra su Parigi

Chi pratica il triathlon, sino a qualche tempo fa, e diverse sacche ancora non hanno accantonato la tesi, è stato considerato un atleta sui generis. Più da sport estremo che olimpico. Michele ha rovesciato la tesi dimostrando che non occorre essere uomini d’acciaio per praticare questa disciplina. Certo, occorrono duri allenamenti, ma tutto è stato ripagato dall’Ironman di Andorra. 1,9 chilometri di nuoto, 90 di bicicletta e 21 di corsa approcciati senza grande aspettative. Il secondo posto ha lasciato in eredità consapevolezza e voglia di provarci.

Immagine | Envato Elements

Adesso l’obiettivo è Parigi 2024, un percorso lungo che premia solo i primi 55 del ranking. E per esserci Sarzilla ha una durissima settimana tipo. Sveglia, due ore di piscina, robusta colazione per affrontare due ore di bicicletta. Pranzo, riposo per ricaricare le pile in vista della corsa che chiude la giornata. E si ricomincia, sabato e domenica compresi, con allenamenti concentrati sui singoli sport a weekend.

Resta da capire cosa riesca a fare quando non si allena: una vita molto serena. Letture, film, serie TV e la passione per la cucina. Sembra che gli riescano particolarmente bene le lasagne e anche la carbonara riscuote un certo successo. Anche se il più bello, deve arrivare con vista su un braciere…

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, Carlos Alcaraz spiega il suo momento di crisi: “L’assenza di Sinner mi ha ucciso”

A Monte Carlo lo spagnolo ha voluto spiegare i motivi che si celano dietro questo…

7 ore ago

Formula 1, Antonelli da record: il più giovane pilota di sempre a guidare un Gp. Chi è il prodigio italiano che sta stupendo tutti

Andrea Kimi Antonelli ha scritto una pagina di storia della Formula 1 durante il Gran Premio del…

1 giorno ago

Sinner torna a parlare dopo la squalifica per il caso Clostebol: ecco cosa ha detto ai microfoni di Sky Sport

Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…

3 giorni ago

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

4 giorni ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

5 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

6 giorni ago