Nella finale di Chungju, una buona partenza per le azzurre, ha permesso loro di presentarsi ai 500 metri insieme a Germania e Usa. Prima frazione, quindi, prima la barca tedesca e seconda le azzurre. Una lotta che è iniziata ad essere serrata perché nessuna delle avversarie mostrava intenzione di cedere il passo alle altre e le bicampionesse europee dovevano dimostrare di essere le più forti di sempre. A metà gara le azzurre si staccavano definitivamente dalle avversarie e si mettevano a condurre consapevoli di essere le leader mondiali. Ai 1400 metri tra la poppa dell’Italia e la prua degli Usa c’era luce e quindi le azzurre sferravano un attacco per mettere al sicuro un risultato che si preannunciava eccezionale. A 1500 metri sempre prime, mentre seconda passava la barca statunitense. Nel finale la coppia azzurra si aggiudicava la prima medaglia d’Oro assoluta pesi leggeri femminile a livello mondiale per l’Italia, seguita da Usa e Germania.
Jannik Sinner sta per tornare in campo, e la sua posizione di numero 1 al…
Jacques Villeneuve ha consigliato a Lewis Hamilton di prendersi la Ferrari e superare Leclerc nelle…
A Monte Carlo lo spagnolo ha voluto spiegare i motivi che si celano dietro questo…
Andrea Kimi Antonelli ha scritto una pagina di storia della Formula 1 durante il Gran Premio del…
Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…