Categories: Notizie

Milano asfalta Avellino. Roma sbanca Pistoia

L’Armani schierata in campo contro Avellino (alanews)

CAMPIONATI. Basket serie A. La fine del 2013 consegna un campionato di basket che ha sugo, condimento, sostanza. Comanda un branco di squadre con Siena (che sta giocando in questi minuti) in bella evidenza, ma inseguita a stretto giro da Roma, Cantù e Sassari. Dietro si staglia la figura di Milano nella quale Hackett ha spostato l’inerzia… delle ipotesi scudetto.

MILANO-AVELLINO 94-58. La banda di Banchi apre le partite come le scatolette se ha un centro come Lawal che vuole giocare e sporcarsi le mani e un Melli che gli fa adeguata assistenza sotto canestro. Il problema è che non le chiude, almeno fino a quando Avellino resiste con due play in campo e con una percentuale da tre quasi assurda. All’intervallo al Forum è 45-37, ma nel terzo quarto l’Olimpia prima vede la paura 47-44 prima di riaversi e cominciare a costruire una vittoria che già alla fine del terzo periodo (64-49) sembra arrivare. La differenza la fa la difesa, ma la fa anche un Avellino molto, molto meno preciso al tiro. La banda di guastatori milanesi prende il largo nel cuore del quarto periodo e va a raggiungere la vetta del più 30 a 4’10 dalla fine (83-53) mostrando da dove vuol partire Banchi per la scalata scudetto: dalla difesa sudore e sangue. Il finale è un monologo milanese con il Forum tutto in piedi ad applaudire.

PISTOIA-ROMA 76-85. La Virtus di Dalmonte parte piano, poi in quel di Pistoia decide di accelerare e lasciare l’avversario sul posto. Sono mostruose le prestazioni di Jones, Goss, Hosley e Taylor, ma la Giorgio Tesi si riporta sotto con Wanamaker e Gibson. Non basta, dato che il finale è appannaggio dei capitolini con Hosley che dice 20 punti con uno strano 30 per cento da 2 e un funambolico 4 su 4 da tre punti. Tanto basta. Fra i toscani spicca Brad Wanamaker con 21 punti.

CANTU’-MONTEGRANARO 89-78. I canturini salgono a quota diciotto punti con Roma e Sassari (e Siena che sta giocando) e lo fanno al termine di una partita sofferta assai. Già, lo dice bene la lotta che c’è sotto le plance, ma lo dice anche il finale del 3° periodo che è un tirato 68-63 per i lombardi. Il merito della banda di Sacripanti è quello di trovare le soluzioni d’attacco giuste nei momenti giusti e di distribuire il peso dei tiri importanti su più mani. Ecco i frombolieri canturini: Aradori 21, Gentile 20, Ragland 16, Jones 14, Uter 11. Può bastare?

CASERTA-SASSARI 57-82. Quando Sassari difende così c’è da chiamare la fine per manifesta superiorità prima del 40°. La squadra sarda, quindi, continua il suo volo di testa asfaltando Caserta a domicilio con il trio Caleb Green, Diener Drake e Thomas che insieme fanno 49 punti 49. Caserta, peraltro, si affossa da sola tirando con il 14,3% da tre punti in quel posto, in regno che fu di “O Rey do Triple” Oscar Schmidt. Comunque resta di grande sostanza l’approccio alla difesa dei ragazzi di Sacchetti, un vero inferno per le soluzioni di tiro dei padroni di casa.

Le altre: Cremona-Varese 75-94, Bologna-Pesaro 75-65. In corso Brindisi-Siena. Domani sera ore 20.30 Reggio Emilia-Venezia.

Francesco Facchini

Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

1 giorno ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

1 settimana ago