Nell’Inseguimento a Squadre maschile (specialità olimpica) la vittoria è andata all’Australia sulla Danimarca, terzo posto per la Nuova Zelanda che ha regolato la Russia. Il quartetto azzurro formato da Elia Viviani, Liam Bertazzo, Marco Coledan e Paolo Simion ha fatto segnare in qualificazione l’undicesimo tempo in 4’06”165, cronometricamente migliorandosi rispetto alle uscite dello scorso anno.
Gli ultimi due titoli in palio, Velocità a squadre femminile e maschile, sono andati rispettivamente alla Germania e alla Nuova Zelanda. Le tedesche Kristina Vogel, Miriam Welte si sono confermate regine superando le cinesi nella finale Oro-Argento. Terze le britanniche Rebecca Angharad James e Jessica Varnish, che hanno avuto la meglio sulle russe Anastasiia Voinova ed Elena Brezhniva). Bella la sfida tra i neozelandesi Edward Dawkins, Sam Webster, Ethan Mitchell e i tedeschi Maximilian Levy, Robert Forstemann, Rene Enders, vinta dai primi sul filo dei millesimi di secondo. Bronzo ai francesi Michael D’Almeida, Kevin Sireau, Gregory Bauge, quarti i russi Nikita Shurshin, Denis Dmitriev e Pavel Yakushevski.
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…
Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…