Il comparto maschile ha affrontato le prime due serie e la classifica provvisoria vede in testa a punteggio pieno solo due tiratori. Il primo è Giovanni Pellielo, in assoluto uno dei più forti e agonisticamente longevi tiratori di questa specialità: lui quando conta c’è sempre. Con 50/50 anche il kuwaitiano Abdullah Alrashidi, abitualmente più dedito allo Skeet, ma che ha dimostrato di avere numeri molto interessanti anche nella Fossa. Con tre piattelli di ritardo sui due migliori c’è Valerio Grazini che ha fatto registrare una prestazione in crescita, iniziando con 23/25 e proseguendo con 24/25. Per lui un parziale di 47. E’ partito bene Massimo Fabbrizi, campione del mondo uscente, che ha chiuso la prima serie con 24/25. Purtroppo però, nella seconda è inciampato in un 21/25 assolutamente fuori dai suoi standard che lo ferma a quota 45/50. Un percorso in salita il suo, ma ancora nulla è perduto.
Assolutamente prematura qualunque previsione per le classifiche femminili. Al momento, dopo solo 25 piattelli, a guidare è l’americana Corey Cogdell autrice di un 24/25, pari merito con l’australiana Scalan, la giapponese Nakayama e la cinese Chen. A 23 ci sono le azzurre Jessica Rossi, Campionessa Olimpica di Londra 2012, e Federica Caporuscio. Silvana Stanco chiude il terzetto azzurro con 22. Alle 16.00 di oggi pomeriggio, quando a Lima saranno le nove del mattino, la gara riprenderà con 25 piattelli di qualificazione per gli uomini e 50 per le donne. Le migliori sei accederanno di diritto alla semifinale che determinerà le pretendenti alle medaglie ed al titolo iridato. La semifinale è prevista per le 23.30.
Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…