Categories: Notizie

Mondiali Volley: Italia con Francia, Belgio, Iran e probabilmente USA

PALLAVOLO (Varsavia). Si è svolto oggi a Varsavia il sorteggio dei gironi della diciottesima edizione dei Campionati Mondiali Maschili di Pallavolo che si disputeranno in Polonia dal 30 agosto al 21 settembre. Al torneo iridato prenderanno parte 24 formazioni, 16 delle quali già qualificate, più otto provenienti dai tornei di qualificazione Africani e da quelli Norceca (Nord e Centro America). Delle ventiquattro squadre, dodici sono state già inserite nei gironi attraverso il sistema della serpentina in base al ranking Mondiale. I nominativi delle squadre mancanti sono stati sostituiti, assegnando il posto alle confederazioni seguendo la classifica Fivb.

Pertanto l’urna ha decretato che gli azzurri di Mauro Berruto, inseriti nella pool D con sede a Cracovia, affronteranno nella prima fase: Norceca 1 (secondo pronostico dovrebbero essere gli Stati Uniti), Iran, Francia, Norceca 4 e il Belgio.

Questi i quattro raggruppamenti:

A – (Wroclaw): Polonia, Argentina, Serbia, Australia, Cavb 3, Venezuela.

B – (Katowice): Brasile, Norceca 2, Germania, Cavb 1, Corea del Sud, Finlandia.

C – (Danzica): Russia, Bulgaria, Norceca 3, Cavb 2, Cina, Norceca 5.

D – (Cracovia): Italia, Norceca 1, Iran, Francia, Norceca 4, Belgio.

“Il nostro è un girone con un tasso tecnico molto elevato, l’unico con tre formazioni europee”, ha detto, commentando il sorteggio, il ct Mauro Berruto, “Sappiamo che la competizione è molto lunga, ma sarà fondamentale partire subito forte. Un approccio soft non è pensabile soprattutto perché la formula prevede che nella seconda fase contino anche i risultati ottenuti in precedenza”. Il tecnico piemontese ha poi proseguito: “La storia recente dimostra che le squadre che andremo ad affrontare sono in grado disputare grandi prestazioni, essendo tutte avversarie difficilissime. Credo che ci sia una sola strada percorribile, fare sul serio fin dalla prima gara. Ritengo che il nostro alla fine possa essere considerato il girone più difficile. Oltre alle squadre europee, infatti, ci troveremo di fronte l’Iran che ha dimostrato di essere la formazione asiatica più temibile, e molto probabilmente gli Stati Uniti, un gruppo che può sempre contare su giocatori di livello assoluto.”

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

5 ore ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

1 giorno ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

2 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

3 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

5 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

6 giorni ago